
Pet Therapy - interventi Assistiti con gli Animali
È un’opportunità per promuovere il benessere
La relazione con gli animali è in grado di sbloccare profonde emozioni
Pet Therapy: L’importanza della relazione
Il beneficio della Pet Therapy nasce da uno speciale rapporto emotivo che si crea nell’incontro uomo – animale.
In un progetto di Pet Therapy si dà valore al coinvolgimento, perché grazie a questa relazione, la persona ha più facilità ad aprirsi. E’ il coinvolgimento emotivo che apre la strada al cambiamento a portare il benessere.
Pet Therapy come promotrice di benessere
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato senza ombra di dubbio, che Animali e Salute sono in relazione. Il contatto con un animale, o anche la semplice presenza di animali, può portare negli esseri umani incredibili effetti benefici. E’ per questo motivo che nella pet therapy, si parla di coinvolgimento nella relazione uomo-animale.
Come ad esempio:
* Buono stato di salute in generale
* Minore assunzione di farmaci
* Buona forma fisica
* Stimolare l’interazione sociale
* Migliorare le capacità empatiche
* Ridurre paura e stati d’ansia
* Più fiducia e aumento dell’autostima
* Migliorare l’umore
* Gestire meglio il dolore
* Ridurre l’aggressività
* Effetto antistress
* Minore pressione sanguigna e frequenza cardiaca
* Livelli di cortisolo più bassi
* Aumento di ossitocina
* Apprendimento più efficace
Pet Therapy: Esempi di Attività
Il nome corretto della Pet Therapy è Interventi assistiti con gli animali. Per ottenere benefici da questa relazione si deve costruire un progetto, nel quale vengono identificati:
- Bisogni della persona o del gruppo a cui è rivolto l’intervento
- Quali difficoltà o problematicità presentano i beneficiari dell’intervento?
- Qual è il loro rapporto con l’animale (o animali) che si vogliono coinvolgere nel progetto?
- In quale contesto si vuole attivare la relazione? Attraverso quali modalità?
- Costruire le attività sulla base di questi primi punti fondamentali.
Gli esempi di attività di Pet Therapy che vi riporto qui, nascono dalla creazione di progetti specifici.
- Lavorare sulle fobie e paure del cane e degli animali in generale;
- Imparare le abilità sociali;
- Superare eventi traumatici;
- Combattere depressione e ansia;
- Stimolazione motoria e cognitiva per la Terza Età;
Esempi di attività di Pet Therapy per le Aziende
- Combattere i conflitti interpersonali sul lavoro
- Stimolare il cambiamento nel Team
- Creare Team promuovendo la creatività
Certificata secondo le linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)
Aree d’intervento della Pet Therapy
Ho progettato e seguito interventi assistiti con animali applicati a diverse realtà per raggiungere obiettivi specifici.
Dalla scuola ai centri per anziani. Adulti e Bambini.
I risultati mi incoraggiano sempre a continuare a proporre interventi con l’assistenza di animali.









Chiedi info sulla Pet Therapy
Scopri qual’è la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, Scegli tu!
I tuoi dati personali sono tutelati dal segreto professionale, e trattati secondo la normativa sulla privacy.
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.
Studio Patrizia Marzola Psicologa Clinica e Aziendale
Lo studio
è in Vicolo Zuccheri, 11
43036 Fidenza
Psicologa Parma – Italia
Telefono – 0524 20.23.61
Cellulare – 328 19.71.882
Skype – patrizia_marzola
Dott.ssa Patrizia Marzola Psicologa a Fidenza, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n° 3524 – P.Iva 02286890344 – Scheda Personale PATRIZIA MARZOLA
Orari Studio Fidenza
Lunedì – Venerdì: 9:00–20.00
Sabato: 9.00-13.00
E’ gradito l’appuntamento.
Se abiti lontano o se preferisci rimanere a casa o in un posto a Te preferito, possiamo fissare l’appuntamento online tramite Skype o video-chiamata.