
Pet Therapy in azienda
Pet Therapy nella tua Azienda e in Outdoor
Pet Therapy in azienda
Per agire sul cambiamento e sul benessere organizzativo
La Pet Therapy anche in azienda. Per formare sicurezza e determinazione, una squadra affiatata e decisa al raggiungimento degli obiettivi. Ma anche per agire sul cambiamento e sul benessere organizzativo.
Forse potrebbe sembrarti strana questa proposta, forse ti stai chiedendo come le attività di Pet Therapy in azienda possano effettivamente aiutarti a creare, stimolare e supportare il cambiamento che tu vorresti ottenere.
Ebbene voglio parlarti di come la relazione con il cane possa in pratica stimolare quel cambiamento di cui hai bisogno.
Il cambiamento ha in sé delle resistenze psicologiche molto forti, soprattutto in quelle persone che hanno un’autostima bassa, o poca resilienza nell’affrontare situazioni nuove alle quali si devono adattare.
Pertanto per ottenere il cambiamento si deve agire prima di tutto sulla motivazione al lavoro. Cioè, ogni persona è spinta all’impegno sul lavoro, in base al significato stesso che ha per lui il suo ruolo in azienda. Pertanto, se il cambiamento di cui tu hai bisogno ostacola questa motivazione soggettiva, ti trovi in una situazione arenata.
Arenata, perché? Perché le persone mettono in atto tutta una loro costellazione di resistenze che andrà ad ostacolare ogni nuova idea e iniziativa proposta.
Pertanto, hai bisogno di un “qualcosa” che permetta alle persone di cambiare il proprio punto di vista. Esso si cambia solo, cambiando l’atteggiamento mentale al cambiamento.
La Pet Therapy in azienda può offrire alla persona una modalità creativa attraverso la quale sviluppare il nuovo punto di vista, che la porterà non solo ad accettare il cambiamento ma, ad esserne parte attiva ed integrante.
La Pet Therapy in azienda offre la possibilità di sperimentarsi in contesti nuovi, è una rappresentazione della realtà che fa leva su metafore e similitudini della vita quotidiana in azienda. Ma, proprio perché non vengono usati i soliti strumenti, la Risorsa Umana, si trova più coinvolta in questa nuova forma di apprendimento.
Perché il cambiamento passa attraverso l’apprendimento stesso: di un nuovo modo di approcciarsi alle sfide quotidiane che, la realtà lavorativa, presenta, giorno dopo giorno.
Possiamo organizzare le attività presso la tua azienda o all’aperto. Chiamami e parliamone insieme.
Pet Therapy in azienda
Quali opportunità di sviluppo per le Risorse Umane dell’azienda?
- Agire sul cambiamento delle persone
- Combattere i conflitti interpersonali sul lavoro
- Gestire lo stress sul lavoro
- Creare Team promuovendo la creatività
- Sviluppare e accrescere la resilienza
- Stimolare la motivazione
TUTTO ciò a beneficio della qualità della performance.
Stimolare e Adattarsi al cambiamento significa per l’azienda agire più rapidamente e stare al passo con i tempi.
Attività formative di Pet Therapy in azienda Pet Therapy in azienda
Personalizzate all’esigenza
Progettare l’attività in linea con gli obiettivi che si vuole raggiungere, stimolando il cambiamento attraverso la relazione con gli animali.
Investire al massimo nelle risorse umane: significa ridurre costi
Il primo obiettivo è individuare quali competenze sviluppare
Il secondo obiettivo è far emergere queste competenze chiave
Il terzo è allineare la determinazione al cambiamento
Il quarto andare oltre i limiti delle abitudini mentali, il vero ostacolo verso nuovi orizzontiInvestire sulle Persone significa aumentare redditività, ti offro un metodo pratico che si basa su questi punti focali:
Conosci meglio il tuo personale: punti di forza e di miglioramento
Come rendere potente ogni punti di forza
Come armonizzare l’obiettivo aziendale con l’obiettivo individuale
Come sviluppare ed investire sul senso di appartenenza del singolo
Pet Therapy in azienda Pet Therapy in azienda
Da dove nasce questa mia idea?
Il contesto chiuso aziendale può frenare la motivazione, può inibire la creatività, può ostacolare e frenare lo spirito di cambiamento.
Inoltre, il vivere sempre lo stesso contesto, con i soliti problemi può creare una sorta di abitudine, chiudere quindi, la possibilità ad un cambiamento di quelle dinamiche che non funzionano. Imbavagliare l’innovazione e chiudere le porte a nuove soluzioni creative. Si rischia di abituarsi al fatto che le cose non funzionano, creando così un circolo vizioso: demotivazione, noia, frustrazione, stress, ansia, insicurezza e incertezza verso se stessi, l’azienda e il futuro.
Questa è la ricetta per appiattire le competenze e far scappare le Risorse Umane in gamba.
La mia esperienza clinica, mi ha dimostrato che per agire sul cambiamento il primo passo può essere cambiare contesto, uscire dai soliti confini per sperimentarsi in modo autonomo, sentirsi libero dai vincoli e convinzioni che, tra le pareti dell’ambiente di lavoro, soffocano, rendono statici, inerti.
Gli animali, l’aria aperta, la natura con i suoi colori e profumi permettono di liberare la voce di chi, in azienda non ha la forza, il coraggio o l’opportunità di proporre nuove idee, linfa vitale dello sviluppo aziendale.
Il contesto naturale è anche un’opportunità per liberarsi dai conflitti interpersonali in azienda.
L’attività di Pet Therapy in azienda è utile anche per insegnare alle persone a gestire con maggior efficacia lo Stress lavoro correlato, che, se non affrontato e gestito può creare ed alimentare altri nuovi problemi. Come ad esempio aumentare gli errori, diminuire la qualità della performance, creare assenteismo.
Perché’ affidarti a me:
Creatività, innovazione, professionalità, forza e impegno sono gli strumenti che permettono di individuare e mettere in pratica soluzioni pratiche ed efficaci.
Su cosa si lavora:
- Orientamento al cliente
- Orientamento al risultato
METODOLOGIA
Nelle diverse attività, ogni persona sarà stimolata a vivere un’esperienza nuova nel suo genere. Potrà mettere alla prova i suoi punti di forza e lavorare per ottimizzare le sue potenzialità.
Partendo da un’analisi oggettiva del presente (AS/IS) con l’utilizzo di specifici strumenti di analisi che saranno costruiti ad hoc.
Questo in che modo ti è utile?
1. Ti permette di conoscere meglio le potenzialità del tuo personale scelto da te per questo percorso;
2. Ti permette di pianificare e/o progettare nuovi sviluppi per la tua organizzazione (TO BE);
3. Stimolare, incentivare e mettere in atto il cambiamento.
LA PROGETTAZIONE DEL PERCORSO
In base alla specifica esigenza aziendale l’attività di Pet Therapy in azienda viene strutturata:
- In azienda: Analisi della domanda. Nella quale conosco lo specifico bisogno.
- Progettazione: Prevede un momento di studio per individuare gli obiettivi. In questa fase si pensano e si strutturarono gli strumenti d’indagine necessari al raggiungimento degli obiettivi (esempio: interviste, questionari, test di valutazione). E si decide la pianificazione delle attività specifiche da svolgere.
- Implementazione
DURATA DEL PERCORSO
In base alla specifica esigenza aziendale l’attività di Pet Therapy può essere strutturata con diverse formule con giorni e orari stabiliti in base alle esigenze aziendali.
COSTI PER L’ATTIVITÀ DI PET THERAPY
Vengono stabiliti sulla base del progetto da ideare
E’ ORA DI AGIRE
Scrivi o chiama per chiedere informazioni senza impegno.
Chiedi info sulla Pet Therapy
Scopri qual’è la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, Scegli tu!
Certificata secondo le linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)
Aree d’intervento della Pet Therapy









Problemi sul lavoro
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.
Studio Patrizia Marzola Psicologa Clinica e Aziendale
Lo studio
è in Vicolo Zuccheri, 11
43036 Fidenza
Psicologa Parma – Italia
Telefono – 0524 20.23.61
Cellulare – 328 19.71.882
Skype – patrizia_marzola
Dott.ssa Patrizia Marzola Psicologa a Fidenza, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n° 3524 – P.Iva 02286890344 – Scheda Personale PATRIZIA MARZOLA
Orari Studio Fidenza
Lunedì – Venerdì: 9:00–20.00
Sabato: 9.00-13.00
E’ gradito l’appuntamento.
Se abiti lontano o se preferisci rimanere a casa o in un posto a Te preferito, possiamo fissare l’appuntamento online tramite Skype o video-chiamata.