Come capisco se sono depresso?

Quanti tipi di depressione?

Il DSM V (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. E’ uno strumento di diagnosi descrittiva dei disturbi mentali), aiuta  a capire i diversi tipi di depressione

Nel DSM-V i disturbi depressivi comprendono

Disturbo da disregolazione dell’umore dirompente*
Disturbi depressivo maggiore
Disturbo depressivo persistente ( Distmia)
Disturbo disforico premestruale
Disturbo depressivo indotto da sostanze/farmaci
Disturbo depressivo dovuto a un’altra condizione medica
Disturbo depressivo con altra specificazione
Disturbo depressivo senza specificazione

*Disturbo da disregolazione dell’umore dirompente: bambini fin ai 12 anni di età. Quadro clinico caratterizzato da irritabilità persistente e frequenti episodi di discontrollo comportamentale estremo.

Ho riportato l’intera classificazione per tre motivi:

  1. Per far notare che ci sono diverse caratteristiche dei disturbi depressivi,
  2. Per aiutarvi a capire quanto sia importante la corretta diagnosi per individuare il giusto ed efficace trattamento al fine di poter superare la depressione.
  3. La caratteristica comune di tutti questi disturbi è la presenza di umore triste, vuoto o irritabile, accompagnato da modificazione somatiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di funzionamento dell’individuo. Le differenze tra essi consistono nella durata, nella distribuzione temporale o nella presunta eziologia. [DSM-V]

Come capisco se sono depresso?

Come ho sottolineato prima, date le diverse forme è necessaria una corretta diagnosi per farsi aiutare in modo efficace. Ma sicuramente, se stai cercando informazioni e vuoi rispondere alla domanda: come capisco se sono depresso hai bisogno di identificarne i sintomi, per riconoscerla, per uscirne  e ricominciare a vivere in modo sereno.

Forse, temi che possa soffrirne un tuo famigliare o caro amico e stai cercando aiuto per lui.
Comunque, per chiunque sia questo aiuto, tento di spiegarti, nel modo più semplice possibile, quali sono i sintomi della depressione, ti fornirò anche uno strumento che potrà esserti di aiuto per fare una prima autovalutazione.

I sintomi della depressione

Come capisco se sono depresso: una lista di possibili sintomi che si potrebbero provare. Quali sono i tuoi?

Umore depresso. Significa sentirsi, per la maggior parte del tempo, giù, tristi, vuoti, scoraggiati. Si potrebbe piangere molto o non riuscire a piangere affatto. L’irritabilità è un altro sintomo comune, soprattutto in bambini e adolescenti.

Perdita di interessi. Tutte gli interessi, le attività prima praticate con estremo piacere vengono abbandonate.

Cambiamenti nell’appetito. Perdita di appetito, ci si deve sforzare per magiare, con perdita di peso. Oppure il cibo viene usato come fonte di conforto, un modo per riempire il vuoto, in questo caso, si può osservare un aumento di peso.

Disturbi del sonno. Si può dormire molto di più di prima o molto di meno.

Agitazione o ritardo psicomotorio. Corpo, mente e il modo di parlare vanno o troppo veloci o troppo lenti. Ci si può sentire agitati , senza riuscire a trovare pace, oppure rallentato.

Perdita di energia. Sentirsi stanchi, esauriti, affaticati. Tutto sembra troppo pesante, anche piccoli compiti. Nei casi più estremi anche lavarsi, vestirsi, fare la spesa o altri compiti per la cura personale o della casa, sembrano troppo difficili.

Sentimenti di mancanza di valore o di sensi di colpa. Bassa autostima. Ci sente inutili o cattivi, sbagliati. Ci si può arrabbiare con se stessi perché si permette alla depressione di avere la meglio sulla propria vita.

Difficoltà nel pensare. Diminuisce la capacità di pensare, di concentrarsi, di prendere decisioni.

Ideazione suicidaria. Pensare che non valga più la pena vivere, che sia inutile. Ci si sente così disperati da immaginare fantasie di suicido, o forse addirittura programmare con precisione il gesto. In questo caso è indispensabile chiedere aiuto immediatamente, prima che tutto sia troppo tardi. Uscire dalla depressione si può.
Descrivo alcuni dei passi importanti da fare. Con il giusto aiuto si  può ritrovare il piacere della propria vita, nonostante il momento difficile che si sta vivendo nel presente.

Ci possono essere altri sintomi: ansia, attacchi di panico, stress. Fastidi fisici (mal di stomaco, mal di pancia, mal di testa, dolori ai muscoli).

Poi potrebbero esserci altri problemi correlati alla depressione. Abuso di sostanze, disturbi d’ansia, disturbi alimentari, disturbi di personalità, disturbi da deficit dell’attenzione. Si possono manifestare anche disturbi maniacali. Oppure, rifugiarsi nel cibo o diventare inappetenti. Attaccarsi in modo morboso al compagno, e sviluppare una dipendenza affettiva.

Oppure situazioni di vita che comportano un importante cambiamento: la nascita di un figlio.

L’impostazione dell’aiuto psicologico per uscire dalla depressione

Come capisco se sono depresso: Corretta diagnosi ⇒ corretta strategia

Prima Fase: assessment cioè fase di valutazione. Rappresenta il primo passo per identificare come capisco se sono depresso.

È dal racconto della storia personale che si possono raccogliere le preziose informazioni per capire identificare tutti i passaggi che hanno portato alla depressione.
Questo significa raccogliere anche dettagliate informazioni su tutti i sintomi provati dalla persona, è il punto di partenza che porta ad uscire dalla depressione. Questa prima fase di valutazione è un momento veramente fondamentale, prezioso perché permette di gettare le basi per la costruzione  della  relazione di fiducia tra cliente e psicologo.
Fiducia significa ascoltare con piena partecipazione, capire, ascoltare con pazienza, sentirsi a proprio agio proprio perché ci si sente capiti e non giudicati. Questo clima di fiducia, di calma, di tranquillità e serenità rappresenta il primo punto di partenza per attivare tutto ciò che serve per superare la depressione.

Seconda Fase: Inizio del lavoro per intraprendere a strada del cambiamento. Si parla di strategie efficaci che aiutano la persona a rimettersi in piedi. Cosa ti aiuta a cambiare? 

Si lavorerà sulla ripresa delle attività, sull’autostima,  sull’assertività, sulla natura dell’ansia, come superare lo stress, e risolvere la rabbia.

Tutto il percorso è guidato, è stimolato con compiti a casa, schede di autovalutazione, diari costruiti ad hoc. In modo piacevole, ogni azione è strutturata per recuperare il buon umore.

Io ci credo molto, perché ne ho le prove in clinica, attraverso i molti casi da me trattati, quanto siano importanti le emozioni positive. Ridanno forza, coraggio e accendono la speranza. Perché senza speranza è più difficile credere nel cambiamento. E, una volta accesa di nuovo questa speranza allora sì, che è possibile uscire dalla depressione.

Come capire le emozioni per vincere le paure   le emozioni possono essere un potente alleato ma, se non capite possono generare difficoltà.

Come capisco se sono depresso: Strumento di autovalutazione

Il Beck Depression Inventory (BDI) creato da Aaron T. Beck, è un semplice strumento di autovalutazione che consente di avere di avere una chiara fotografia sulla depressione, e può dare un’idea della sua gravità. Il tempo per compilarlo è brevissimo dai 10 ai 15 minuti.
Viene usato anche per aiutare a vedere i progressi compiuti.

Il questionario è composto da 13 gruppi di frasi. Il punteggio va da 0 a 3 in modo cresce rispetto al sentimento provato. Come nell’esempio della prima frase.

Prima Frase

1

0 = Non mi sento triste
1 = Mi sento triste o malinconico
2 = Sono malinconico o triste per tutto il tempo e so come uscirne fuori
3 = Sono talmente triste o infelice da non poterlo sopportare

Scarica il questionario di autovalutazione per la depressione. Beck Depression Inventory

Come posso esserti d’Aiuto?

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

0 + 5 = ?

Articoli utili per vincere la depressione

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.