Corso di Autostima e Motivazione
Piccoli passi, grandi e immediati cambiamenti
“Corso di Autostima e Motivazione” se sei arrivato su questa pagina è perché vuoi cambiare qualcosa di te o della tua vita. Forse senti che sei vicino, ma ti manca quel click che può rappresentare per te il vero salto.
O magari, in questo momento ti senti perso, non sai che direzione dare alla tua vita, ti senti annebbiato e la strada davanti a te, la senti piena di pericoli, con bivi confusi e non definiti.
Corso di autostima
CURIOSO?
VUOI SAPERE COME SI FA A CAMBIARE?
ALLORA CONTINUA A LEGGERE. POSSO AIUTARTI
Cosa può fare per te il Corso di Autostima
La sua importanza per il Tuo benessere
L’autostima rappresenta un giudizio di valore globale espresso su sé stessi, sulle proprie capacità e, si accompagna, ad un senso generale di auto-accettazione e, ad un atteggiamento positivo verso sé stessi.
L’autostima è un grande contenitore, al cui interno, ci sono tanti elementi che, uniti assieme, la formano e la determinano.
È come una casa di mattoni: la casa è l’autostima, i mattoni sono gli elementi che la rendono forte e stabile. Ogni mattone ha la sua importanza per la stabilità della casa stessa. Se manca un mattone o uno è difettoso, ne risente l’intera struttura della casa.
Corso di autostima
Da cosa dipende l’autostima?
Percezione di autoefficacia personale, che si riflette sulla bassa autostima
Aspettative
Abitudini mentali
Siccome l’autostima rappresenta il valore che noi attribuiamo a noi stessi, essa dipende dalla nostra percezione di autoefficacia, cioè, quanto noi siamo consapevoli delle nostre capacità, quanto ci sentiamo capaci di affrontare determinate situazioni, di superare compiti, di imparare cose nuove, di mettere in atto determinati comportamenti. E via dicendo.
Inoltre, l’autostima, dipende anche, dalle nostre aspettative rispetto ad un determinato risultato. E questo è direttamente collegato con il nostro atteggiamento mentale, che viene influenzato dalla motivazione.
Ad esempio. Se siamo convinti che non si deve fallire, perché sarebbe insopportabile, intollerabile, pretendiamo da noi un’altissima prestazione e un conseguente altissimo risultato. Ci si parla così: “Non devo fallire. Se fallisco sono un perdente”.
Con questo atteggiamento il fallimento non è tollerato, viene vissuto come una sconfitta globale che va a far vacillare la consapevolezza delle reali potenzialità e capacità.
Corso di autostima
Le parole che diciamo a noi stessi ci influenzano e condizionano
L’impatto devastante delle convinzioni irrazionali
Le idee irrazionali sono convinzioni, che ci fanno sentire a disagio con noi stessi e ci fanno comportare in modo inefficace. Queste convinzioni irrazionali trasformano anche il modo di vedere noi stessi, che non corrisponde alla realtà.
Ad esempio: più brutti, più imbranati, meno bravi degli altri. Ecc… Una continua lotta con il giudizio degli altri. Dal quale noi usciamo sempre perdenti.
Le idee irrazionali esprimono forti valutazioni degli avvenimenti e hanno un carattere assolutistico, dogmatico e imperioso.
Per questo motivo al corso di autostima si diventa consapevoli di queste idee e s’impara a cambiarle.
Cos’è un dogma?
Un dogma è un principio secondo cui un’idea o una convinzione viene accolta come vera o come giusta, senza metterne assolutamente in discussione la sua veridicità.
Pertanto, rispetto all’esempio riportato: “Non ci sarà mai nessuna evidenza che mi dimostrerà che in realtà non sono stupido, ne imbranato”.
Queste convinzioni negative su noi stessi, che continuiamo a dirci, si abbattono su di noi come un uragano. Uccidono la nostra percezione di autoefficacia personale, privandoci di forza ed energia. Chiudendoci in una prigione anche reale.
A quanti accade di non voler più uscire? Di rinunciare a opportunità perchè si sentono incapaci di gestire e affrontare quella situazione?
- Chi inizia ad essere imprigionato dall’ansia?
- Quel circolo vizioso che porta a sentirsi sempre peggio?
Il circolo vizioso che alimenta la profezia che si autoavvera
Succede questo: “E’ impossibile che quell’esame andrà bene. Non ho studiato abbastanza“, può dire quello studente che da tre mesi studia 8 ore ogni giorno. “Siccome non passerò l’esame, non posso fare assolutamente brutta figura, io non vado all’esame”.
Persone che perdono occasioni di lavoro per la paura di fare brutta figura al colloquio.
Altri che non vengono promossi perchè hanno paura di esporsi.
Non farsi rispettare dai colleghi o dai superiori.
Essere usati, manipolati.
Gli esempi possono continuare all’infinito.
Evitare le situazioni paga?
L’evitamento avrà un duplice impatto negativo sulla persona perchè la farà sentire ancora più inefficace, aprendo così la strada al senso di fallimento. E l’nsoddisfazione personale continuerà a perseguitarla in ogni della sua vita: professionale e personale.
Al corso di autostima s’impara a non evitare le situazioni temute, perchè ci si appropria di quelle strategie che permettono di affrontare e superare le diverse situazioni, anche quelle più temute.
Le convinzioni disfunzionali o idee irrazionali si riferiscono a:
Devo: io devo, tu devi, gli altri devono assolutamente;
Non posso sopportare che: io non tollero, io non sopporto;
Giudizi devastanti: non valgo niente, sono un fallito, uno stupido;
La catastrofe: è tremendo, sarebbe terribile;
Ne ho bisogno: bisogna assolutamente, non si può vivere senza.
Corso di autostima
e come raggiungere la serenità delle convinzioni razionali.
Sono pensieri che aiutano a sentirci bene e a comportarci in modo efficace. Senza sentirci oppressi, dalla forza devastante dei nostri terribili giudizi, e idee irrealistiche.
Se io so chi sono, posso stare bene.
Si chiama consapevolezza. Avere ben presente esattamente cosa dico di me, e quali sono i fattori che ostacolano il mio benessere.
Ci vuole consapevolezza per star bene con sé stessi. Infatti, siamo noi che creiamo i nostri pensieri e le nostre emozioni negative, di conseguenza, siamo noi ad avere il potere di controllarli e modificarli.
Come?
È questo il succo del corso di autostima. Imparare le strategie per cambiare questi pensieri irrazionali, e diventare consapevoli dei propri punti di forza. Agire sia sulle emozioni sia sul comportamento.
AUTOSTIMA significa avere una visione realistica di se stessa. Autostima non significa essere perfetti e sentirsi dei super eroi. Autostima non è camminare sui carboni ardenti!
Autostima è a piena accettazione di se stessi. Avere la capacità di far tesoro delle proprie esperienze. Sapere che non non si può essere perfetti. La perfezione poi da quale punto di vista? Sbagliare è umano. E’ come si esce da quell’errore che ci fa sentire forti.
A piccoli passi
che ti porteranno ad immediati e grandi cambiamenti
La spinta al cambiamento l’attivi con un’azione. Da quella singola azione, a cascata accadranno altre cose meravigliose. Cosa ti spinge a cambiare?
Lo so, il cambiamento può spaventare, e per questo lo schivi, sei diffidente.
Perché dici a te stesso: “Perché lasciare una strada conosciuta con una sconosciuta? Almeno in questa vecchia e rotta strada, ho imparato a trovare riparo, a difendermi. Ma la nuova? Dove può portarmi?”
Ecco, se stai pensando a questo, sappi che stai rappresentando la resistenza al cambiamento.
Sai, è naturale avere paura dei cambiamenti, non c’è niente di strano, la paura nasce dalle cose nuove, che non consociamo. La paura ha un senso, è utile per l’essere umano. Ma non lasciare che le paure irrazionali blocchino la tua vita.
Focus sul presente
Perchè il passato non o cambi!
Ti invito a pensare a questo: ora come stai? Bene o male? Se stai leggendo qui, forse non stai proprio bene, hai bisogno di aiuto. Quindi vedi che un primo cambiamento lo hai già fatto?
Hai iniziato a leggere e a conoscere punti di vista nuovi, diversi. Ecco che hai già attivato il tuo primo cambiamento.
Ed è proprio questo che ti dà la spinta, l’energia, dunque la Motivazione a continuare e a lottare per te stesso, per il tuo benessere.
La motivazione
la vera benzina del cambiamento
La motivazione è ciò che ci consente di avviare il cambiamento.
È il carburante delle nostre azioni. È ciò che ci fa impegnare in ciò che crediamo.
Senza motivazione si è come una bella automobile senza carburante!
L’importante è capire ciò che si vuole, essere convinti che con l’impegno è possibile arrivare al risultato sperato. Fissa il tuo obiettivo.
Tanto più la motivazione è forte, tanto maggiore è la probabilità di aderire effettivamente ad un piano d’azione che porta al cambiamento.
Però prima di intraprendere qualsiasi tipo di cambiamento, dobbiamo essere motivati a rinunciare a qualunque gratificazione provenga dal nostro comportamento attuale.
La motivazione dipende dalla situazione specifica, dalle nostre relazioni e dall’ambiente. Pertanto, è importante scoprire quali sono quelle situazioni e quei pensieri che si “tendono ad evitare”.
Per alimentare la motivazione servono gli obiettivi. Riparti da loro. Quali sono i tuoi?
L’unica strategia per attuare il cambiamento è imparare ad affrontare, proprio quelle situazioni, che si vorrebbero evitare.
Tutto quello che stai facendo ora,
in questo preciso istante, significa lavorare sulla tua autostima.
Certo c’è molto di più, ma la strada è molto più breve di quanto tu stesso possa immaginare in questo momento. Al corso di autostima ne avrai le prove.
Al corso di autostima ci si allena a ritrovare la motivazione.
CAMBIA LA TUA VITA
La vera strategia per cambiare vita è l’azione combatti l’inerzia è ora di agire
A cosa ti prepara il corso di Autostima e Motivazione
Ad essere più sicuro di Te stesso. Se c’è autostima si trova la motivazione per affrontare i cambiamenti personali e professionali.
Lavorare su te stesso, sulla tua personalità per diventare più forte, più deciso, più sicuro.
Un esempio?
- Prendere decisioni;
- Dire di no e l’assertività;
- Non farsi manipolare;
- Interpretare il comportamento degli altri;
- Difendersi dagli attacchi aggressivi;
- Diventare attivi e decisi nelle proprie azioni.
Qui sarai stimolato a trovare:
- il TUO carisma
- potenziare caratteristiche di personalità
- come superare la timidezza
- capire come ritrovare risorse personali nei momenti più difficili
- rivalutare le risorse personali. Imparando a controllare l’ansia e lo stress
- per usarle come fonti di energia e di carica personali. Ritrovare la fiducia in
- se stessi, fondamentale, per imparare a gestire ogni situazione di vita sociale e lavorativa.
Corso di autostima destinatari
Questo corso è ideale per chi si sente smarrito, per chi ha bisogno di rinnovare l’energia personale, indispensabile per raggiungere i propri obiettivi e le proprie aspirazioni. Per ritrovare la sicurezza in se stessi. Per uscire da vecchi schemi mentali.
Per chiunque voglia smettere di sentirsi sfruttato dagli altri; di perdere importanti occasioni di vita; per riscattare se stessi, dando un nuovo valore a se stessi e alla propria vita.
Prerequisiti per partecipare al Corso di autostima e Motivazione
Sentire la necessità di fare una svolta decisiva positiva, per star meglio con se stessi e con gli altri.
In ogni incontro del corso di autostima, imparerai nuovi modi per far fronte ai tuoi ostacoli, strategie che fanno parte di te, del tuo modo di essere.
In pratica, sviluppare la tua capacità di agire, che c’è, ma è seppellita dentro di te, schiacciata dalle tue convinzioni negative di te stesso.
L’obiettivo del Corso di autostima e Motivazione
L’obiettivo è individuare le abitudini disfunzionali da cambiare, esse sono la base di partenza su cui costruire nuovi atteggiamenti. Il punto è dare nuova vita alla propria personalità e usarla come fonte insostituibile di forza e di sostegno.
Il dibattito e il confronto si alternano e si integrano in tutto il percorso.
Corso di autostima
Cosa Facciamo insieme
- L’autostima in pratica
- Spinta al cambiamento: Cosa significa cambiare? Come vedo il cambiamento? Posso cambiare? Cosa blocca il mio cambiamento?
- Le mie idee o convinzioni irrazionali. Cosa sono e quali sono Come combatterle
- Consapevolezza
- Esercizi pratici
- I doveri tiranni
- L’autoefficacia come percezione di valore personale. Come coltivarla
- Sconfiggere la paura di cambiare
- Fissa i tuoi obiettivi e Impara a sceglierli
- Vinci per te stesso: metti in pratica le tue strategie
- Il senso di colpa: come abbatterlo per superarlo
- Come migliorare le relazioni interpersonali
- L’empatia come strumento di dialogo e confronto
- Comunicare è vita di relazione: impara i suoi trucchi
- Come superare l’ansia e la timidezza degli altri
Corso di autostima: Metodologia di lavoro
Il numero di incontri dipende dalle specifiche necessità. Dico questo perchè, come ti ho descritto prima, il percorso di cambiamento si attiva grazie a tre componenti fondamentali: consapevolezza, obiettivi, azioni.
Questo significa lavorare sulle specifiche necessità, migliorando così i punti deboli e, rinforzando tutte quelle che sono le risorse personali.
Ecco perché invito ad un breve colloquio telefonico conoscitivo gratuito, per aiutarmi a capire meglio la tua situazione, così da definire, con efficacia, gli obiettivi che vuoi raggiungere.
La metodologia è basata sulla pratica.
Ovvero: ogni riflessione teorica, per avere applicazione, deve esser calata sulla tua specifica realtà.
Ecco perché è importante ricostruire situazioni specifiche, nelle quali ti sei trovato in difficoltà. Le circostanze offrono lo spunto per capire, COME, mettere in pratica le strategie acquisite.
Quindi, il percorso mira ad allenare a mettere in pratica le soluzioni efficaci, in termini di strategie da applicare nelle diverse situazioni.
Per lavorare in modo efficace ho preparato degli strumenti:
1) Invito ad usare delle apposite schede, che io chiamo di allenamento, che saranno utili nei momenti di sconforto.
2) Contenuti didattici, come le slide, pensate per aiutare ad avere una mappa, sempre utile, che potranno indicare la via verso il riconoscimento di sé stessi: punti di forza e risorse personali. E aiuteranno ad accettare tutti gli aspetti di sé stessi, riducendo l’ansia legata al confronto irrazionale, che si tende a fare verso gli altri.
Se sei arrivato qui è perchè vuoi attivare un cambiamento.
Forse sei spaventato, forse non sei convinto.
Ecco una scheda come attivare il tuo cambiamento può aiutarti a prendere coraggio.
COME FISSARE IL BREVE INCONTRO CONOSCITIVO TELEFONICO GRATUITO
![]() |
Compila il modulo che trovi qui in basso |
![]() |
Chiamami al 3281971882 anche su WhatsApp |
Corso di autostima – Dove e Come
SCEGLI LA MODALITA’ CHE PREFERISCI
- CORSO INDIVIDUALE
- CORSO DI GRUPPO
- ON LINE: Skype o Google Meet
- IN PRESENZA: presso il mio studio a Fidenza in provincia di Parma
CHAT dedicata
ai partecipanti dei corsi di autostima.
Per creare nuove amicizie. Per confrontarti, per sentirti sostenuto, per non sentirti solo. Per allenarti sul tuo benessere insieme agli altri.
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Corso di autostima
I meccanismi del cambiamento
Cambiare, crescere, evolvere
Qui puoi trovare le risposte agli ostacoli del tuo successo
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.
Clicca qui per aggiungere il proprio testo