• Come salvarsi da un narcisista

“Hai il coraggio di vedere le crepe del tuo cuore?”

Come salvarsi da un narcisista

Come salvarsi da un narcisista ho deciso di scrivere questo articolo perché voglio cercare di dare una risposta a questa domanda:

“Perché donne intelligenti, in gamba, splendide nel loro modo di essere, con alti valori e grandi capacità si lasciano incastrare nella rete malvagia di una relazione narcisista o malata? Perché non riescono a capire come salvarsi da un narcisista”

Così ho pensato descrivere quelle che sono le modalità del narcisista. Questo non è un articolo dedicato solo alla sfera femminile perché, come ci sono uomini narcisisti, così ci sono anche donne narcisiste.

Pertanto, capire i meccanismi delle modalità del narcisista può aiutare chiunque si sente intrappolato, e che, riconosce di essere in una relazione malata ma, non sa come uscire da questa trappola.

Come salvarsi da un narcisista: i suoi comportanti

Ci sono tante motivazioni che possono impedire di liberarsi da una relazione narcisista.

Le possiamo dividere in tre macrocategorie:

  1. Dipendenza affettiva
  2. Paura della solitudine
  3. Bassa autostima. Il livello di autostima può aiutare a dire “Basta subire un amore infelice”

Queste dinamiche hanno tutte in comune delle convinzioni errate su sé stessi, e sul futuro. Si tende ad essere molto duri con sé stessi, categorici e rigidi. Si diventa molto bravi a criticarsi in modo distruttivo, e si tende a dimenticare cosa davvero fa stare bene.

Il narcisista è molto bravo in questo

Se vuoi capire come salvarsi da un narcisista leggi attentamente questi punti. Spunta quelli nei quali ti ritrovi.

Il narcisista sa manipolare perché sa cosa dire e come. È bravissimo ad individuare il momento giusto per dare la stoccata, quel rimprovero aspro e sferzante che sa ottenere l’effetto voluto: cadere vittima della manipolazione.

Il narcisista sa scegliere il comportamento adatto: sa apparire e sparire nel momento giusto. E far cadere, così, la propria vittima nei suoi tranelli, per tenerla ancora più vincolata a sé.

Il narcisista attacca o, usa la dolcezza, solo per il suo tornaconto. Cioè: parole e azioni scelte, solo per raggiungere i propri obiettivi.

Come salvarsi da un narcisista: il suo stile comunicativo

Il narcisista non risponde mai ad osservazioni fatte basate sui fatti. Ad agni affermazione, il narcisista ribalta la situazione affermando che, la colpa è del partner, oppure, cambia completamente argomento. È la medaglia d’oro degli evitamenti. Sa sempre quando scappare, e sa sempre come farlo. O, non risponde alle domande, perché cambia discorso. O, si arrabbia. Fa sfuriate. Così da confondere completamente la sua vittima, che, rimane lì, ferma, incredula, basita da uno scoppio di collera così fuori luogo. Si, perché i suoi eccessi di rabbia non hanno mai un fondamento reale.

Il narcisista non è mai diretto. È sfuggente. È ipocrita. Predica bene e razzola male.

Il narcisista illude: usa i social a suo vantaggio per mettere in confusione la propria vittima, perché vengono da questa interpretati secondo uno scopo ben definito. È abile a gettare fumo negli occhi. Così la vittima, tende ad interpretare queste azioni secondo le proprie modalità di riflessioni, ma di nuovo è fuori strada.

Il narcisista, se mette una sua foto, è solo per attirare attenzione, non è per far ingelosire il partner, solo che da questa, viene così interpretato. E di nuovo è fuori strada quando si dice. ”Ecco, allora ci tiene a me, altrimenti non avrebbe messo quella foto”.

Oppure: “Ha messo mi piace, quuindi ci tiene a me” 

Ancora una volta NO. Al narcisista, di quello che pensa o prova il partner non gliene importa, non gli passa per la testa, perché nella personalità narcisista manca completamente l’empatia. Cioè quella capacità di immedesimarsi nell’altro.

Come salvarsi da un narcisista: sed vuoi vedere davvero chi hai difronte

Mai smascherare il narcisista: reagirà con rabbia, con ulteriori attacchi alla vittima. Che, la farà sentire ancora più sbagliata e ancora più vittima sottomessa, perché per la vittima, è la conferma di aver fatto qualocsa di sbagliato. Così rinforza quella terribile convinzione che tiene ancora di più legati, vincolati in un circolo vizioso che porta all’autodistruzione. Ed è questa: “Allora, sono io che devo cambiare. La prossima volta farò in modo diverso. È colpa mia se lui/lei reagisce così”.

Ancora una volta NO. Sono queste dinamiche che annullano la personalità della vittima.

Il narcisista porterà la propria vittima ad essere isolata. Fingendo una gelosia che non prova, a poco a poco le toglierà amici, famigliari, il lavoro. Ogni forma di sostentamento emotivo, pratico, ed economico.

Come salvarsi da un narcisista: le sue doti manipolatorie

Il narcisista crea incertezza. Confonde con i suoi comportamenti, che cambia alla velocità di un ciclone. Se un attimo prima è carino, dolce l’attimo dopo è il contrario, fino a diventare crudele. Perché il suo scopo è annullare l’altro, per averlo così sotto il proprio potere.

Il narcisista annulla la propria vittima, la trasforma in uno zerbino che diventa il fantasma di sé stessa. La vittima convive in un costante senso di colpa e vive nella convinzione che sia lei a dover cambiare. Il suo pensiero costante è: “Se avessi detto invece che…, se avessi fatto … .invece di”.

Fa vivere nel ricordo di quei primi giorni di relazione. Sono stati meravigliosi idilliaci. Ma tutti costruiti solo per legare la propria vittima a sé. Per farne poi ciò che vuole.

Il narcisista tiene in scacco la propria vittima attivando le sue paure di solitudine.

Il narcisista è bravissimo ad individuare i bisogni della vittima e li usa per tenerla a sé. Cioè fa leva sui suoi bisogni per riportarla sempre a sé. Perché la vittima ci prova a liberarsi dalla morsa, ma il narcisista ricompare, e, usando tutta la sua conoscenza sulle debolezze della vittima, la ripesca e la intrappola di nuovo.

Come salvarsi da un narcisista: il gioco della consapevolezza

Diventa consapevole della qualità del rapporto di coppia.
Se davvero possibile definirlo così. Chiedi a te stessa/o:

  1. Sento che potrebbe darmi davvero ciò di cui ho bisogno, a livello affettivo ed emotivo?
  2. Ho preso realmente consapevolezza delle sue modalità comportamentali e comunicative che agisce nei miei confronti?
  3. Quanto valore do al mio benessere?
  4. Che importanza do ai miei sogni?
  5. Riconosco i miei diritti?
  6. Ti senti ferito ed è questo uno dei fattori che mantiene ed alimenta la rabbia?
  7. Ti sembra di tornare sempre sugli stessi temi? Ma le discussioni non portano mai a nulla?

Fai una tabella e scrivi il tuo livello di convinzione di fianco a ciascuna affermazione. Ad esempio: alla domanda numero uno, che valori dai da 1 a 10? Dove 1 è poco e 10 è il massimo valore?

Il potere della consapevolezza

Come fare il passaggio delle proprie convinzioni da – lo so – a –lo faccio

Autostima significa anche riconoscimento dei propri diritti, bisogni e aspettative.

Inizia a parlare con te stesso in modo più consapevole, riconosci a te stesso il diritto di dire NO.

Concedi a te stesso il diritto di desiderare ciò che ti fa stare bene.

Prova a fare questo gioco: immagina delle bolle.

Riempi queste bolle dei tuoi bisogni e diritti

Immagina altre bolle e riempile di ciò che hai ora.

Fai girare queste bolle, falle scontrare, chi vuoi che vinca?

Il tuo bisogno irrazionale di convincerti che lui/lei cambierà o invece, vuoi dare voce alla libertà, e vivere finalmente una relazione consapevole e felice?

Come salvarsi da un narcisista

Posso aiutarti in questo modo:

Partiamo da un primo incontro nel quale ti aiuto a prendere consapevolezza delle reali dinamiche di coppia.

Il punto di partenza è sempre la consapevolezza, anche se, questo vuol dire, prendere atto dei meccanismi disfunzionali dovuti a caratteristiche di personalità.

Certo, non è mai facile affrontare il dolore che si prova, ma il fatto che tu sia atterrato su questo articolo significa hai già dei dubbi. Forse ora sei davvero pronto a dare ascolto alla tua voce, ai tuoi bisogni, e questo ti aiuta ad aprirsi con te stesso. E questo, davvero può aprire la strada al cambiamento, hai solo bisogno di capire come fare, io posso darti gli strumenti per attivarlo.

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

1 + 2 = ?