Innamoramento e Corteggiamento

Che bello innamorarsi!

Innamoramento e corteggiamento: regalare i fiori, cioccolatini, lasciare bigliettini carini, scrivere sms romantici, chiamarsi appena si ha un attimo di tempo. Fare capatine a sorpresa: usciamo dal lavoro, da scuola, dalla palestra ed eccolo lì, è venuto a prenderci! Quali baci appassionati appena ci si incontra, e quanti dolci sospiri quando ci si separa!

Innamoramento e corteggiamento sono la base e l’inizio dei rapporti di coppia

I comportamenti e i gesti dell’innamoramento e corteggiamento dipendono interamente da fattori culturali appresi, dalle abilità sociali, dalle capacità di gestione dell’ansia e di autocontrollo e dall’immagine di sé. Cosa significa innamorarsi? Quali sono i meccanismi psicologici e fisiologici coinvolti?

Gli scienziati che hanno studiato l’innamoramento e corteggiamento, ipotizzano che, alla base di questo fenomeno, possano esserci meccanismi chimici, da sostanze simile alle anfetamine: come la dopamina, la noradrenalina e la fetiletilamina, sarebbero responsabili dell’euforia che si prova in quel momento davanti al partner.

Però, l’effetto dell’innamoramento ha durata limitata, questo perché, nel nostro cervello, avviene una sorta di assuefazione e quindi, ci vorrebbe sempre più “sostanza” per provocare le sensazioni di esaltazione e dopo 2 o 3 anni il corpo non può produrne la quantità necessaria.

Alcuni autori sostengono che l’innamoramento, quello romantico, ha una durata limitata, parlano di un tempo compreso fra i 18 mesi e i tre anni. Ecco perché innamoramento e corteggiamento seguono copioni di comportamento più enfatizzati.

Oltre l’innamoramento e corteggiamento

La relazione di coppia prende il via. Poi la sensazione di esaltazione viene sostituta da un sentimento, meno intenso ma più duraturo, legato ad altri aspetti, come ad esempio la sicurezza, la stabilità, l’affetto, il rispetto, ecc..

Nel tempo, anche l’eccitabilità sessuale può seguire dei cambiamenti, che potrebbe essere ridotta dalla ripetizione, dalla monotonia o dalla continua presenza di stimoli sessuali in circostanze della vita di tutti i giorni. (Questo fenomeno si chiama assuefazione allo stimolo).
La società attuale non fa che sommergerci di stimoli sessuali, che sono diventati abitudinari per noi, tanto che essi stessi perdono di eccitabilità. Sempre perché c’è il fenomeno dell’apprendimento ed assuefazione che, condiziona la nostra vita e la percezione ed attribuzione di determinati significati.

Come mantenere nella coppia le farfalle nello stomaco?

Mantenere nel tempo quelle sensazioni e quei brividi che si accendono nell’innamoramento non è sempre facile, perché ad un certo punto la vita quotidiana prende il sopravvento, e la routine porta a concentrarsi su necessità e priorità.

Ma se la coppia si concede brevi momenti per sé stessa può mantenere vivo il rapporto di coppia.
In realtà bastano piccole attenzioni per tenere vive le farfalle nello stomaco:

  • Un fiore ogni tanto;
  • Un bigliettino lasciato sul tavolo in cucina;
  • Un qualunque gesto di attenzione verso l’altro;
  • Anche le parole sono importanti: ti amo, ti voglio bene, mi manchi, sei bella o bello;
  • Fare le cose insieme, anche con i bambini. Vivere insieme alcuni aspetti della quotidianità aiuta a sentirsi vicini e importanti.

Il tempo, l’amore, la qualità del rapporto di coppia

Passa il tempo e può succedere che, tutti quei comportamenti enfatizzati dell’innamoramento e corteggiamento, si spengano. Ma, se nella coppia è sempre presente il dialogo aperto, se c’è disponibilità all’ascolto delle esigenze del singolo, il rapporto di coppia cresce, e cambia insieme alla coppia.

La crisi di coppia avviene anche a causa dei cambiamenti naturali, solo che, se questi cambiamenti non vengono visti e compresi possono portare a stress di coppia e determinare, forse una rottura del rapporto.

A volte le coppie hanno bisogno di ri-trovarsi. Perché il tempo cambia tutto e tutti. Ma, se la coppia cambia insieme ai cambiamenti, può ri-adattare il proprio rapporto in base ad essi.

Quali sono i cambiamenti che costringono la coppia a crescere?

  • La nascita del primo figlio, la nascita del secondo figlio;
  • L’uscita di casa dei figli;
  • Diventare nonni;
  • Andare in pensione

Sono passaggi della vita, che cambiano le necessità, i bisogni e le aspettative del singolo, pertanto la coppia per riuscire a cogliere i segnali di questi cambiamenti, ha bisogno di mantenere nel tempo sempre acceso la qualità del dialogo. Se manca dialogo manca tutto.
dialogo significa: condividere, ascoltarsi, libertà di espressione.

Quando i partner si isolano nel silenzio, o si nascondono con il lavoro, o si immergono solo nelle necessità quotidiane il senso della dimensione a due scompare. È come andare avanti con il pilota automatico!

Aprire il dialogo con la consulenza di coppia

A qualunque età, in ogni momento è possibile aprire e creare una nuova modalità di dialogo e di confronto nella coppia. Una nuova apertura verso l’altro che permette alla coppia di ridefinire il suo nuovo equilibrio. In questo la consulenza di coppia può aiutare. In un clima sereno, non giudicante, tranquillo, aiutare i partner a ri-trovarsi.

Come posso esserti d’Aiuto?

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

1 + 0 = ?

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.