“Compi i primi passi verso la felicità”
Basta subire un amore infelice
Basta subire un amore infelice. Oggi vi parlo di come di come la solitudine, l’amore e l’autostima siano legati fra loro.
Perché subiamo un amore infelice?
- Perché abbiamo paura di affrontare la realtà.
- Perché ci sentiamo sballottati dall’uragano delle nostre paure.
Allora il senso di solitudine ci rapisce.
La solitudine ci tiene legati ad una relazione, che in realtà ci fa solo soffrire.
Solitudine, paura di non essere amati, paura di non trovare nessuno, ricordo di esperienze passate, stereotipi sociali e pregiudizi possono incastrarci.
Così dimentichiamo di voler bene a noi stessi. Il sentimento di autostima si annulla complementarmente. E ci dimentichiamo di riconoscere i nostri bisogni.
Siamo così presi dalla nostra sofferenza che non vogliamo riconoscere che il rapporto sentimentale che stiamo vivendo non è un rapporto. È a senso unico. Ciò che si vuole è ben lontano da ciò che vuole anche il partner.
Perché siamo incastrati in una relazione malata.
Basta subire un amore infelice: l’esame di realtà
Lo sappiamo, ma non vogliamo ammetterlo con noi stessi.
Troppo doloroso aprire davvero gli occhi a questa realtà, che pensiamo troppo dura, difficile e dolorosa. Pensiamo di essere troppo deboli per poter affrontare il dolore della verità.
Così iniziamo a dire a noi stessi delle scuse: ha solo bisogno di tempo; poi cambierà; magari ho detto, o fatto, qualcosa io di sbagliato.
Così parole quali solitudine, amore, autostima non hanno significato. Si confondono nella nebbia delle paure. E non riusciamo a dire Basta subire un amore infelice.
Basta subire un amore infelice. Affrontare la realtà
Tutto purché affrontare la realtà della situazione. Perché le nostre convinzioni ci fanno dire a noi stessi: meglio questo che il niente.
Ma in realtà ci torturiamo, in una catena infinita di aspettative deluse, di vane speranze. Che altro non fanno che alimentare ancora di più il nostro dolore e senso di vuoto.
Così ci troviamo a stare in casa ogni sera, ogni momento libero per aspettare chiamate che non arrivano, inviti inesistenti. Aspettative deluse. Una continua tortura.
E subiamo il nostro amore infelice. Perché non vogliamo dire Basta subire un amore infelice!
Così, quando arriva quel raro contatto, di solito un sms.
“Ecco, allora ci tiene a me”.
No, non è vero. Non è così.
Infatti, a quel misero sms non seguono fatti.
Rimaniamo incollati a quel telefono che non suona.
Ci culliamo in quei brevi e rari momenti passati insieme. Ma non andiamo oltre a quelli.
Ci obblighiamo a idealizzare qualcosa che non esiste.
È l’autostima che può svegliarci da questo torpore e dire finalmente Basta subire un amore infelice!
Il non amore verso te stesso ti allontana dagli altri
E se, persone care vicine a te, ti fanno notare quanto sia sbagliata la relazione. Ti arrabbi. Rispondi male.
Dici: “No, non è vero tu non capisci. Non sai niente”.
Sai, in cuor tuo che ti stai dicendo bugie. Ma non vuoi ammetterlo con gli altri, perché sarebbe come ammetterlo a te stesso.
Così ritorni nella tua gabbia. Fatta di bugie e speranze infrante.
E rimani davvero solo. Perchè allontani amici e persone care. Perché anche loro sono stanchi di vedere che non riesci a dire Basta subire un amore infelice!
Preferisci esser sopraffatto da ansia e umore depresso. Ti alieni da te stesso. Ti trasformi in zombie.
Che ti piaccia o no: ma la realtà è che sei causa del tuo male.
Parole forti? Si, e mi dispiace dirle, ma è così.
Sei troppo abituato ad avere intorno a te persone che ti illudono, che alimentano le tue false speranze. “Dai vedrai che ti chiama”.
Ma chi ti dice questa frase è il primo a non crederci. Ma ha paura di ferirti, perché ti vuole bene. Ma non è il tuo bene questo.
Hai bisogno di qualcuno che ti dia uno strumento efficace per riconoscere la tua infelicità e che ti dia la prova che grazie a: autostima, nuovo atteggiamento mentale e azioni, puoi cambiare davvero la tua vita. Ed essere felice.
Basta subire un amore infelice! Apri la porta a forza e coraggio
Cosa ti sveglia?
Autostima, motivazione, azione.
Questa è l’equazione del cambiamento.
Per scuoterti da questo torpore è necessario rinforzare il tuo senso di sicurezza.
L’autostima è per gli esseri umani una colonna portante del benessere.
È ciò che protegge da relazioni malate, da subire da vittime atteggiamenti e comportamenti vessatori, da trascuratezza, senso di vuoto e solitudine.
Ognuno di noi merita rispetto: Sì, ANCHE TU.
Quindi, allena la tua forza, il tuo coraggio, la tua voglia di libertà.
Dì a te stesso: Basta subire un amore infelice!
Accogli la tua vita con nuove speranze. La speranza è ciò che ti permette di vivere pienamente la tua vita di tutti i giorni.
Il riconoscimento dei tuoi bisogni, l’ascolto dei tuoi desideri è ciò che ti aiuta a cambiare vita e dare un nuovo significato a queste tre parole: solitudine, amore, autostima.
Autostima: riprendi il tuo potere personale
L’autostima è per te una struttura importantissima che ti serve proprio quando devi affrontare situazioni difficili.
Non permettere che i tuoi bisogni, necessità e desideri vengano scavalcati o schiacciati dalle tue paure e dalle tue insicurezze.
Puoi allenarti e prendere consapevolezza di aspetti di te, che da troppo tempo hai trascurato.
Cambia le tue convinzioni.
Passa da
“Non posso, non ho il diritto di…”
A
“Ho il diritto di essere amata/o”
“Ho il diritto di essere felice”
“Ho il diritto di essere rispettata/o”
Le parole che dici a te stesso ti influenzano e ti condizionano.
Smetti di lasciarti incastrare da vecchie etichette che in qualche modo ti sei appicciato addosso.
Vuoi spezzare questo circolo? E vincere le tue paure?
Lavorare sulla propria autostima significa:
- Ridefinire sé stessi in un’ottica non giudicante
- Recuperare le risorse personali
- Ripartendo dalla consapevolezza dei bisogni personali
- Necessari per recuperare la Motivazione al cambiamento
Basta subire un amore infelice. Come si attiva il cambiamento
Il percorso di cambiamento si attiva grazie a tre componenti fondamentali: consapevolezza, obiettivi, azioni.
È necessario individuare:
- Obiettivi
- Esigenze
- Situazione e/o dinamiche nelle quali ci si sente in difficoltà
Ad esempio: solitudine, amore, autostima
La solitudine la puoi combattere rinforzando le tue abilità sociali. Ovvero tutta una serie di competenze che ti aiutano a metterti in contato con gli altri. A creare buone relazioni interpersonali.
Questo ti farà sentire più forte, e ti aiuterà a credere che anche tu, hai il diritto di essere amato.
E tutto questo grazie alla tua autostima. Perché essa rappresenta la valutazione che tu dai a te stesso, e deriva dai sentimenti che provi propri per te stesso.
Cambia il tuo modo di relazionarti con te stesso
Vieni a conoscermi
Per lavorare in modo efficace sui tuoi obiettivi è necessario identificarli, per questo motivo, ti invito ad un breve colloquio conoscitivo gratuito.
Per aiutarmi a capire meglio la tua situazione, così da poterti indicare la soluzione migliore per te.
La telefonata conoscitiva ti offre anche il modo di capire se ti piace il mio approccio e la mia metodologia.
- Compila il campo qui sotto
- Scrivimi un sms su WhatsApp
Sarò lieta di rispondere
Il mondo delle relazioni di coppia
Leggi tutti gli articoli