Risolvi i problemi di coppia
Consulenza di coppia
L’aiuto del dialogo
Quando un rapporto va in crisi, compiere una scelta può essere molto difficile. Si è consapevoli di star male, ma prendere atto della propria sofferenza può alimentare sensi di colpa o di fallimento. Si vive così, in un vortice di emozioni che travolge, toglie l’aria, soffoca in una spirale negativa, dove diventa impossibile scorgere una soluzione.
Consulenza di coppia: quando è utile?
Qual è la “cosa peggiore” che può fare una coppia in crisi?
Non affrontare il reale problema. Non voler superare la paura di dire la verità, prima a sé stessi, e poi all’altro.
Capita spesso che i partner non riescano a vedersi oltre alla situazione problematica del presente.
Quando il rapporto di coppia va in crisi, i problemi di coppia che l’ hanno determinata possono essere, ad esempio: il non dialogo, un tradimento, è finito l’amore, situazioni difficili che hanno fatto scoppiare la coppia (es. gelosia patologica, aggressività, chiusura al dialogo, problemi di personalità, dipendenza affettiva, l’appiattimento nella sessualità, non sostegno nella gestione quotidiana della famiglia, problemi economici. Solo per dirne alcuni).
La consulenza di coppia aiuta ad aprire nuovi punti di vista, per offrire la strada della comprensione reciproca fra i partner.
Soprattutto, quando negli anni, nella coppia si è creata la convinzione che nulla potrà cambiare il problema, e questa credenza, chiude i partner nel silenzio nella propria sofferenza.
Alimentando così una visione pessimistica che determina paura, rabbia e frustrazione perché ci si sente impotenti, senza via di uscita.
La consulenza di coppia ti può aiutare a capire come affrontare e superare i problemi di coppia?
La consulenza di coppia come azione
Allora cosa fare? Chiedi aiuto
Come può aiutare la consulenza di coppia nella risoluzione di questa sofferenza?
La consulenza di coppia agisce come mediatore per aiutare a superare la paura e l’ansia di accettare la verità sul proprio rapporto di coppia.
Aiutare ad aprire la porta alla consapevolezza. Consapevolezza significa trovare il coraggio per capire cosa effettivamente non va, cosa manca all’interno del rapporto di coppia.
La consulenza di coppia sblocca il dialogo: portare i partner ad indagare cosa manca nel rapporto. A identificare le emozioni negative che possono aver creato rabbia, frustrazione, infelicità, incomprensione.
La consulenza di coppia porta all’empatia, alla comprensione reciproca di esigenze, bisogni ed aspettative.
Agire da filtro per le emozioni negative, creare una mappa sicura all’interno della quale la coppia può sentirsi libera di esplorare il proprio rapporto.
Andare oltre al silenzio, alle barriere alzate dai conflitti e smettere così di evitare il reale problema.
Le fasi della consulenza di coppia
La consulenza di coppia procede per fasi, che possono essere così riassunte:
- Ascolto reciproco: sbloccare il dialogo
- Permette ad entrambi i partner la libera espressione di emozioni e pensieri
- Arrivare al riconoscimento del punto di vista dell’altro
- Acquisire la consapevolezza dei rispettivi errori e punti di forza
La consulenza di coppia facilita la ricostruzione del rapporto di coppia, secondo le nuove esigenze emerse, oppure, aiuta nella difficile decisione di prendere due strade diverse, senza però il peso del rancore. Evitando, così, spiacevoli lotte che alimentano ancora di più il dolore della separazione.
La separazione conflittuale quali rischi
La separazione non è mai facile. Significa dover accettare la fine di una storia nella quale si credeva, dove l’investimento emotivo è stato intenso.
Ma mantenere il conflitto dopo aver deciso per la separazione non può che peggiorare le cose. Soprattutto se ci sono figli il cui dolore è amplificato dal vedere i genitori in continua lotta tra loro, anche dopo la separazione.
Per i figli è già difficile vedere, ascoltare, assistere impotenti alle litigate tra i genitori quando vivono insieme. E, vederli litigare ancora dopo la separazione, può alimentare nei figli la percezione erronea, di essere stati loro stessi la causa della separazione dei genitori. E questo alimenta altro fuoco, su una situazione già difficile e dolorosa.
La separazione conflittuale può richiedere l’intervento di un consulente tecnico di parte, abbreviato in CTP. Cos’è il Ctp? Come può aiutare nella gestione della separazione conflittuale?
CTP – Il consulente tecnico di parte nelle cause di separazione e divorzio
Puoi farti aiutare dalla consulenza di coppia
Puoi prendere un appuntamento. Qui puoi vedere come fare.
Oppure compilare il modulo che trovi qui sotto.
È il momento per te di agire. Affronta il tuo problema di coppia.
Chiamami (anche su WhatsApp o Skype) possiamo parlarne insieme e capire come posso aiutarti con calma e serenità.
Se ti piace scrivere, scrivimi qui sotto come posso aiutarti. In ogni modo le tue parole sono tutelate dal segreto professionale, solo io leggo i messaggi che mi scrivi.
Chiedi informazioni
Scopri qual’è la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, Scegli tu!
Consulenza di coppia Incontri di gruppo per le coppie in crisi
Gruppo di sostegno per le coppie in crisi

Gelosia ossessiva e dipendenza affettiva in gruppo per vincerle

L’universo Coppia
Leggi tutti gli articoli
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.
Studio Patrizia Marzola Psicologa Clinica e Aziendale
Lo studio a Fidenza
Psicologa Parma – Italia
Cellulare 328 19.71.882
Skype patrizia_marzola
Dott.ssa Patrizia Marzola Psicologa a Fidenza, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n° 3524 – P.Iva 02286890344 – Scheda Personale PATRIZIA MARZOLA
Orari Studio Fidenza
Lunedì – Venerdì: 9:00–20.00
Sabato: 9.00-13.00
E’ gradito l’appuntamento.
Se abiti lontano o se preferisci rimanere a casa o in un posto a Te preferito, possiamo fissare l’appuntamento online tramite Skype o video-chiamata.