Come vincere la gelosia patologica

Perché la gelosia patologica fa male al rapporto di coppia?

Vincere la gelosia patologica si può.
La gelosia patologica è un problema che compromette la vita sociale, personale e professionale di entrambi i partner: per chi la subisce, può diventare un vero incubo, una persecuzione continua che porta allo sfinimento della relazione; chi la agisce, vive in un tormento continuo fatto di dubbi e di crisi, che creano forte ansia, impedendo così una vita serena.

L’eccessiva gelosia rovina tutti i rapporti di coppia. Come è possibile rimanere in relazione quando il rapporto è basato sulla paura del tradimento? Il continuo sospetto che lei/lui possa dire bugie? La vita diventa un incubo.

TU, persona gelosa non sei stanca di dover fare a botte con la tua ansia, la tua rabbia, la tua paura di fidarti? Non sei stremato dalla continua ricerca di prove che possano dimostrare che lei/lui ti stia tradendo?

Ma se non ti puoi fidare, vale la pena rimanere insieme? Perché non provi a chiedere a te stesso perché non riesci a fidarti? Se ti fermi un attimo, allora vedrai che ciò che ti blocca, ti paralizza è la paura di rimanere da solo. Il terrore di non valere abbastanza per il tuo partner, e sono queste paure che ti fanno fare il criceto dentro la ruota: una ricerca continua e improduttiva di PROVE!

Come vincere la gelosia patologica

Per vincere la gelosia patologica il primo passo è riconoscerla. Nelle dipendenze comportamentali è importante la consapevolezza del problema. Si diventa consapevoli nel momento in cui sentiamo che qualcosa dentro di noi ci ha tolto la libertà, non ci sentiamo più bene con noi stessi.
Hanno preso il dominio su noi stessi emozioni come ansia, umore depresso, ci sentiamo stressati perché siamo sempre concentrati sui nostri pensieri negativi, sono pensieri ossessivi che distruggono la serenità.

Per vincere la gelosia patologica è necessario capire e ostacolare, quei pensieri intrusivi che attivano dei comportamenti specifici.

Nella gelosia i pensieri intrusivi sono di varia natura, si passa dal mettere in discussione se stessi, al partner. Si perde la fiducia verso il partner, ma questo accade perché si è perso la fiducia prima di tutto verso sé stessi. Ebbene, all’origine della gelosia patologica c’è la perdita di autostima

I pensieri e i comportamenti che impediscono di vincere la gelosia patologica

Pensieri che mettono in discussione se stessi:
Non sono degno di essere amato;
Perché ha scelto me, lui o lei è molto meglio di me;
Si stancherà presto di me perché non sono interessante;
Sicuramente ora è con qualcun altro;
Non mi ha mai chiamato in tutto il giorno;
Mi dice sicuramente bugie.

Comportamenti che si mettono in atto per tentare di arginare i pensieri ossessivi
Controllo del cellulare;
Si pretendono chiamate continue;
Si segue il partner;
Si limita la sua libertà.

I pensieri e i comportamenti che fanno vincere la gelosia patologica

  • Riconoscere di avere un problema.
  • Affrontare il problema da un punto di vista più oggettivo. Questo significa partire da sé stessi, guardare con occhio diverso i propri comportamenti.
  • Andare a vedere da vicino le proprie paure.
  • Chiedere aiuto. Paura di chiedere aiuto? Tranquillo è assolutamente naturale, il nuovo, il cambiamento può spaventare perché non sappiamo dove può portarci. Ma pensa ad una cosa molto pratica, se ora stai male, hai due possibilità: rimanere così oppure, riprenderti il diritto di stare bene.

Volere è potere!

Si, anche tu puoi cambiare, so che ora pensi che è impossibile, ma cosa hai da perdere? Tu non ci credi ma il cambiamento è dentro di te, il cambiamento è un processo naturale. Difficile non è impossibile.

Si cresce, si cambia. Esattamente come il rapporto di coppia. Ci si conosce, ci si corteggia, ci si innamora. Sarebbe bello che l’atmosfera del primo appuntamento aleggiasse nel rapporto di coppia per sempre, ma quelle farfalle nello stomaco possono trasformarsi in qualcosa più profondo e meraviglioso, dobbiamo  solo avere la forza e il coraggio di stare a vedere come andranno le cose, in modo spontaneo, senza forzature.

E se a volte, senti che al rapporto di coppia manca un po’ di brio non preoccuparti, basta recuperare quelle piccole attenzioni che la vita quotidiana ha fatto perdere.

Smetti di mettere in discussione te stesso (o te stessa), solo così potrai vincere la gelosia patologica, e far sì che essa smetta di condizionare le tue relazioni di coppia.

La gelosia patologica corrode ogni tipo di relazione di coppia, la strozza, la massacra, e i partner, entrambi, ne escono sempre con profonde ferite. Ferite che faranno fatica a rimarginarsi, e che lasceranno sempre un profondo strascico, che condizioneranno l’inizio di ogni nuovo rapporto. Perché si perde la fiducia, prima di tutto verso se stessi, verso le proprie capacità di scelta..

Il modo migliore per distruggere la fiducia in sé stessi:

“Non riesco più a capire se davvero lui è un narcisista oppure il problema sono io che non sono capace di stare in una relazione a due. “

“Non mi riconosco più. Io ero una persona serena ed equilibrata, almeno credo, ma lui mi ha fatto perdere la fiducia nelle mie capacità.”

“Non mi fido più di lui. Devo sempre controllare con chi è, dov’è. Se non mi chiama ogni 40 minuti sto male. Se mi dice che rimane fuori per un aperitivo con gli amici vado in ansia”

“Io non so se sia gelosia patologica la mia. Ma mi rendo conto che ho smesso di pensare a me stessa. Ho provato a fare i conti di quante volte al giorno il mio pensiero ossessivo è fisso su lui, e mi sono spaventata: io penso sempre e solo a lui, ma in modo ossessivo, malato, mi rendo conto che mi faccio del male, ma non come smettere”

 Come partire? Da dove? I primi passi

Tutti possono cambiare. Ma serve un unico e solo presupposto: volerlo. Per voler cambiare, si deve essere consapevoli di avere un problema. E, che, questo problema stia rovinando parte della vita (relazioni di coppia, relazioni amicali, rapporti sul lavoro…). È vero ci vuole coraggio per chiedere aiuto, ma, appena si chiede aiuto, si ha già fatto quasi tutta la strada verso il cambiamento.

Cosa frena il tuo cambiamento?

NON riconoscere di avere un problema. Perché a volte, per paura, si fa finta che sia tutto a posto, ci si nasconde dietro la verità, dico bugie a me stesso: “Ma la colpa non è mia, non sono io ad avere un problema, la colpa è degli altri”.

Questa negazione del problema fa arenare ogni possibilità di benessere. Sai quando non si cambia? Quando non ammetti con te stesso di avere un problema, ma se lo riconosci hai già fatto il 70 % della strada, sei già cambiato. Sai perché? Perché hai già CAMBIATO il punto di vista attraverso il quale vedi te stesso.

Autostima, il tuo asso per vincere la gelosia patologica

Cosa significa autostima? È il valore che diamo a noi stessi. È un equilibrio che permette di accettarci come siamo.  Il mettere continuamente in discussione se stessi, alimenta l’insicurezza personale. Diventiamo fragili insicuri, facili prede di ansie e di paure.
L’autostima è la nostra colonna portante. L’autostima dunque, ha un ruolo chiave nel percorso per vincere la gelosia patologica.

Perché più diventa sicuro, più impari a dominare l’ansia che accompagnano le crisi di gelosia, prima ti liberi dei pensieri ossessivi che attivano quei comportamenti di controllo che in realtà, alimentano la gelosia.

Come posso esserti d’Aiuto?

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

0 + 2 = ?

GRAZIE ALLA TECNOLOGIA L’AIUTO E’ ONLINE

Per iniziare il tuo percorso di cambiamento può esserti utile l’aiuto online. Ti colleghi dove vuoi.

Chiedi un appuntamento grazie a skype è possibile connetterci in video chiamata, questo è un aiuto rapido ed efficace per te.

Incontri di gruppo per vincere ed uscire dalla trappola della dipendenza affettiva e gelosia

Se senti di essere vittima di te stesso o del tuo partner.
Se ti sembra di essere imprigionato dalle catene del controllo ossessivo allora questi incontri di gruppo possono aiutarti
ANCHE ONLINE

Gelosia ossessiva e dipendenza affettiva in gruppo per vincerle

gelosia ossessiva e dipendenza affettiva

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.