Violenza psicologica in amore

Chiedere aiuto violenza psicologica

Dire basta a un amore padrone. Combattere e non subire

Purtroppo sono molte, troppe le donne che mi raccontano le loro storie di violenza psicologica.

Le storie sono simili tra loro. Raccontano di come la loro vita quotidiana sia condita da vessazioni, perpetrate dal compagno. Troppa paura per reagire. A volte, anche troppo esauste per riconoscere di essere vittime di violenza psicologica.

Le parole dette dall’uomo con il preciso obiettivo di umiliare, degradare, isolare la donna, sono più o meno queste:

“Mi fai schifo, come sei brutta”;
“Mi vergogno di te, di portarti in giro”;
“Ma non sai fare proprio niente, non vali nulla”;
“Imbranata, oca”;
“Non sai fare nemmeno la mamma. Fai schifo”;
“Solo io potevo prenderti. Tu senza di me non sei nessuno”

Se anche tu ti riconosci in questo modo di rivolgersi a te, allora sei vittima di violenza psicologica.

Come capire se si è vittima di violenza psicologica in amore?

A volte, la violenza psicologica è più difficile da identificare perché le modalità attraverso la quale viene esercitata dall’uomo sono subdole, ed hanno l’obiettivo di annullare l’autostima della donna, mortificandola attraverso umiliazioni continue.

La manipolazione subita dalla donna, la convince di meritare le parole e i comportamenti vessatori subiti.

Quindi, il primo passo è riprendersi la propria dignità. Può essere molto utile riflettere sulle emozioni provate in specifiche situazioni.

Alcuni esempi di domande:

Quali sono le cose che ti feriscono? Ne avete parlato insieme?

Hai provato a manifestargli il tuo disagio e la tua tristezza? E cosa è successo? Come lui ha reagito?

Lui sa cosa stai passando in questo momento?

Tu, sei ferita dall’atteggiamento di tuo marito/tuo compagno nei tuoi confronti, quali strategie hai già utilizzato per comunicare con lui? Lui, come ha reagito?

Secondo te, qual è il punto di vista di lui? Come lui vede il vostro rapporto?

Riconoscere la Violenza Psicologica in amore

È violenza psicologica ogni volta che viene disprezzata la persona. Nella violenza psicologica c’è la volontà di annientare la vittima sia dal punto fisico che emotivo. Parole, gesti e comportamenti hanno il preciso obiettivo di annientare l’autonomia della donna.

Lui è perfettamente consapevole di come fa sentire la sua vittima, ma lo nega, lo minimizza, rigetta le accuse.

Se hai paura chiedi aiuto. Puoi scrivermi e ti metto in contatto con un’associazione che può aiutarti. Non preoccuparti la tua privacy e il tuo segreto è sempre tutelata.

Come posso esserti d’Aiuto?

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

8 + 0 = ?

GRAZIE ALLA TECNOLOGIA L’AIUTO E’ ONLINE

Per iniziare il tuo percorso di cambiamento può esserti utile l’aiuto online. Ti colleghi dove vuoi.

Chiedi un appuntamento grazie a skype è possibile connetterci in video chiamata, questo è un aiuto rapido ed efficace per te.

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.