Disturbi d’ansia
Disturbi d’ansia: Premessa
Il DSM V – Manuale diagnostico dei disturbi mentali- è uno strumento essenziale, necessario al clinico per effettuare una corretta diagnosi. La diagnosi è il punto di partenza principale per iniziare la corretta terapia. Perchè permette di identificare i disturbi d’ansia.
Corretta diagnosi, corretto approccio. Per vincere i disturbi d’ansia si devono individuare le efficaci strategie mirate a quella determinata persona, in modo da aiutarla a raggiungere il benessere psico-fisico
Compito dello psicologo nei disturbi d’ansia
E’ dunque, raccogliere tutte le importanti e preziose informazioni che condurranno alla corretta diagnosi, in modo tale da impostare il giusto aiuto di supporto psicologico.
La relazione di fiducia che si crea tra professionista e cliente, permette di accogliere la coraggiosa richiesta di aiuto e, guidare la persona, affinché, possa fornire tutte le informazioni che aiuteranno il clinico ad aiutare la persona stessa. Questa raccolta di informazioni in gergo si definisce “assessment”.
Primo passo per vincere i disturbi d’ansia
Il primo passo dopo aver chiesto aiuto, è capire il fenomeno dell’ansia. Perché le informazioni rappresentano una parte integrante dell’aiuto. Il presupposto è questo: se capisco come funziona l’ansia allora posso affrontarla.
Ma facciamo ordine.
Ho pensato di trascrivere la classificazione con la relativa descrizione dei vari disturbi d’ansia per aiutare il lettore a fare ordine sulle varie forme dei disturbi d’ansia.
Cosa sono i disturbi d’ansia – Dal DSM V-
I disturbi d’ansia comprendono quei disturbi che condividono caratteristiche di paura e ansia eccessive e i disturbi comportamentali correlati.
La paura è la risposta emotiva a una minaccia imminente, reale, o percepita.
L’ansia è l’anticipazione di una minaccia futura.
Questi due stati si sovrappongono, ma sono anche differenti: la paura è associata a picchi di attivazione automatica, necessaria alla lotta o alla fuga, a pensieri di pericolo immediato e a comportamenti di fuga; mentre l’ansia è più frequentemente associata alla tensione muscolare e alla vigilanza in preparazione al pericolo futuro e a comportamenti di evitamento.
Nel paragrafi seguente spiego questo concetto.
Disturbi d’ansia come vincere l’ansia: Come nasce l’ansia
Questa definizione permette di capire le componenti che entrano in gioco con l’ansia.
Ci sono i pensieri che attivano emozioni, sensazioni fisiche e il comportamento.
Segue questo schema (è molto più complesso ma giusto per semplificare e aiutare il lettore a capire il meccanismo dell’ansia).
Succede questo:
C’è una situazione a cui si dà un significato di paura. La paura attiva il sistema nervoso autonomo (deputato al controllo degli organi interni).
Il corpo dà segnali molto forti: aumenta il ritmo respiratorio e il battito cardiaco, è possibile sentire contrazione allo stomaco, senso di soffocamento, gira la testa, tremori, bocca secca. Questi si chiamano sintomi.
Questi sintomi rappresentano la conferma che si fa bene ad avere paura perché la situazione è percepita come pericolosa.
Perciò
pensiero + emozione = ansiail comportamento che si mette in atto è evitare quella situazione
Il punto è proprio questo: più si evita quella situazione, più non si riesce a dimostrare a se stessi che quella situazione non è così pericolosa, e che in realtà è possibile affrontarla.
Un piccolo sommario per capire l’ansia:
– Disturbi d’ansia
– Natura dell’ansia
– Ansia stress e autostima
– Come capire le emozioni per vincere le paure
Disturbi d’ansia: la classificazione del DSM V
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.