Rilassamento Muscolare
Perchè funzionano questi esercizi
Negli anni ‘30 Jacobson si è occupato come medico e ricercatore di come funziona la muscolatura. Egli si accorse che la tensione muscolare compariva spesso in concomitanza con inquietudine interiore, stress e paura. Un uomo internamente in tensione o spaventato è spesso teso, anche sul piano muscolare.
Tuttavia, non solo la tensione psichica porta ad un aumento di tensione muscolare, ma è vero anche il contrario: una distensione della muscolatura comporta una sensazione di calma. C’è dunque, un rapporto tra psiche e corpo che agisce in entrambe le direzioni: la psiche esercita un’influenza sul corpo e viceversa, modificazioni somatiche possono produrre cambiamenti nello stato psichico. Edmound Jacobson definisce il training da lui elaborato Rilassamento Muscolare Progressivo – RMP.
Si tratta di una distensione che avviene per gradi: si rilassano uno dopo l’altro i vari gruppi muscolari, raggiungendo così uno stato di calma sempre più profondo. Ciò permette di avere un reale controllo sulle tensioni.
Sia nei disturbi di ansia sia in quelli legati allo stress una componente fondamentale è l’aumento della tensione dei muscoli in risposata alle situazioni creano ansia e stress.
Anche in condizioni normali, i muscoli hanno livelli di tensione variabili nell’arco della giornata, a seconda delle circostanze.
Per esempio, in chi soffre di attacco di panico, la tensione muscolare dura a lungo e continua a comunicare al cervello sensazioni di allerta. Diventa più sensibile e risponde con l’ansia, l’iperventilazione e il panico a stimoli anche piccoli come se si trattasse di minacce reali.
E visto che ansia e stress sono collegati, imparare a rilassarsi serve a controllare tensione muscolare e l’aumento di ansia conseguente.
Gli Esercizi di Rilassamento Muscolare Progressivo contro le tensioni fanno sempre bene, sono molto utili non solo in situazioni di stress o ansia. Anche chi sta bene può stare ancora meglio. È un modo per prendersi un momento per se stessi, per staccare la testa dai pensieri quotidiani. È un come avere una beauty farm personale a casa propria.
Poiché un certo grado di tensione può essere utile, è importante imparare a distinguere la tensione utile da quella eccessiva.
La tensione muscolare è superflua quando:
- non serve a preparare la persona all’azione;
- è eccessiva per l’attività che si deve svolgere;
- rimane elevata ance dopo la fine della situazione che l’ha prodotta.
Rilassamento Muscolare
Imparare a rilassasrsi
Per imparare a rilassarsi bisogna imparare a riconoscere la tensione, e quindi a rilassare il corpo in generale, e alcuni muscoli in particolare.
Di solito, per riuscirci è necessario impegnarsi attivamente tutti i giorni. Se praticato tutti i giorni, diventa una piacevole abitudine alla quale il corpo cede molto volentieri, e la mente ne trae sollievo e giovamento.
Per chi ha figli, farlo insieme ai bambini, diventa una piacevole attività da condividere per tutta la famiglia perché i suoi benefici sono molteplici, vediamoli:
Aiuta nelle situazioni di ansia e di attacco di panico
Riduce lo stress
Efficace nell’insonnia
Ottimo coadiuvante che aiuta ad affrontare situazioni importanti (prima di una riunione, un intervento in pubblico, ecc…);
Può essere di aiuto nel Bruxismo, quando questo nasce da tensioni legate allo stress
Quando la tensione muscolare dura da molo tempo, spesso la persona non se ne rende conto. Avere i muscoli tesi può essere diventata un’abitudine antipatica alla quale ci si costringe ad adattarsi come se tale tensione fosse inevitabile e impossibile da sconfiggere.
Ma non è così.
Gli Esercizi di Rilassamento Muscolare Progressivo contro le tensioni consistono nel rilassare i muscoli uno dopo l’altro, fino a raggiungere lo stato globale di rilassamento che coinvolge tutto il corpo.
In pratica il cervello impara a riconoscere quali muscoli sono interessati dalla tensione, e questa consapevolezza porta a fare gli esercizi di rilassamento interessando proprio quella zona muscolare interessata dalla tensione. E’ questo che significa risposta automatica di rilassamento.
Se sei interessato ad approfondire o a imparare questa tecnica ti invito a vedere il Corso di Rilassamento Muscolare Progressivo
Rilassamento Muscolare
Gli esercizi

Dalla Rivista Starbene
Le tecniche di rilassamento muscolare si sono rivelate così utili per il benessere e la salute che la rivista Starbene ne ha pubblicato un articolo.
Sono oramai 14 anni che lo insegno in ambito clinico e i risultati sono ottimi.
Se sei interessato ad approfondire o a imparare questa tecnica ti invito a vedere il
Corso di Rilassamento Muscolare Progressivo
Corso di Rilassamento Muscolare
Efficace rimedio antistress
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.