Vincere la paura di guidare
Attacco di panico e paura di guidare
“Vi racconto come è iniziata questa paura e come ho fatto a sconfiggerla. E ne sono molto orgogliosa.
Leggendo le altre lettere ho deciso di scrivere anche io la mia esperienza.
18 anni fa mi sono separata da un marito bambino che mi ha sposato, diceva per amore, ma invece, si è poi rivelato che l’ha fatto solo per dare il “cognome” alla figlia che stavo aspettando.
Il matrimonio è durato 6 mesi, e quando mia figlia aveva solo 4 mesi, io con lei me ne sono tornata a casa dei miei genitori. Perché lui non si voleva proprio staccare dai suoi.
Tutte le sere usciva dal lavoro e andava a cenare da loro (mentre io lo aspettavo a casa con la minestra nel piatto) andava sempre da loro a mia insaputa, mi nascondeva le cose, lo stipendio lo portava a casa dei suoi (perché avevano paura che rubassi loro i soldi), non comprava mai il latte per la bambina.
Insomma, un’infinità di altre cose inconcepibili, che alla fine, erano paranoie sue e dei suoi genitori, e io alla fine, per esasperazione ho deciso di andarmene.
All’ inizio lui è stato 6 mesi senza venire a far visita alla bambina semplicemente perché non gli interessava (nessuno glielo ha mai impedito).
Dopo circa un anno, conosco casualmente, andando al lavoro, un uomo molto affascinante, ma, dal quale non ero molto attratta. Lui comincia a corteggiarmi e dopo diverso tempo decido di accettare un invito a bere qualcosa. Insomma, col tempo me ne sono innamorata perdutamente e anche lui di me. Dopo quasi un anno andiamo a convivere con anche la mia bambina che aveva circa 2 anni.
Da lì è cominciato il mio calvario. Il mio ex ( nel frattempo abbiamo fatto la separazione) si è svegliato, e quando ha visto che io ero felice ha cominciato a reclamare il diritto di padre (fino ad ora non aveva mai voluto svolgere) ha cominciato a mandarmi lettere dal tribunale, reclamando l’affidamento della bambina perché non la curavo (la teneva mia madre perché io andavo al lavoro) che ero una poco di buono ect…
Ha messo in mezzo assistenti sociali, me ne ha fatte di tutti i colori solo perché io ero finalmente felice con un uomo che mi amava veramente. Un giorno mentre esco dal lavoro, passo a prendere la bambina da mia madre per tornare a casa, mi accade una cosa pazzesca:
mi sento soffocare all’improvviso, mi manca l’aria, e il primo pensiero è stata mia figlia, perché non capivo cosa mi stava succedendo, mi sentivo una strana sensazione tra lo svenimento e l’infarto, non so spiegare neanche io cosa mi è successo, mi blocco con la macchina e torno subito a casa dai miei. Appena arrivata dai miei mi chiedono cosa era successo e io scoppio in lacrime perché non lo capivo nemmeno io.
Chiamo mio marito (attuale) e gli chiedo di venirmi a prendere, lui arriva e torniamo a casa. Da quel momento non ho più guidato per molti anni. Questo terribile attacco di panico ha scatenato in me tante di quelle paure, che col tempo, sono diventate invalidanti (non uscivo più da sola, non volevo più stare in casa da sola con la bambina perché non mi sentivo tranquilla, non andavo più in spazi chiusi perché mi sentivo mancare l’aria…) ho vissuto cosi per più di dieci anni.
Circa un anno fa, mi sono rivolta a una psicologa (a cui sarò sempre grata) e questa mi ha aiutato tantissimo a capire che l’evitamento delle situazioni (come io ho fatto per più di 10 anni), non è altro che un continuo alimentare la paura, e quindi, ulteriori evitamenti, fino ad arrivare a limitare al minimo gli spazi dove vivere. Non uscivo praticamente più di casa, se non per portare a scuola i bambini che, comunque anche quello, avveniva con non pochi problemi.
La prima cosa che la mia dottoressa ha fatto, è stata quella di rimettermi alla guida, e devo dire che non l’avrei mai detto che un giorno sarei riuscita a tornare in macchina, ma adesso sembrerà un paradosso uso la macchina tutti i giorni e quando mi sento un po’ giù la uso proprio come ansiolitico mollo tutto e vado in macchina!
La dottoressa non ha fatto altro che, tirare fuori quella forza interiore che era in me, e che io avevo soffocato per troppi anni, con le paure tanto da non rendermi neanche conto di averla.
Queste persone meravigliose che io chiamo angeli di DIO, sono lì apposta per noi per aiutarci a saltare fuori da situazioni senza via di uscita, che noi stessi con la nostra sofferenza e le nostre terribili paure causiamo. Sono stata un po’ lunga ma avevo bisogno di parlare di queste cose.
Spero sia d’aiuto a chi soffre, perché capisca veramente quanto dalle situazioni più dolorose, e a nostro avviso impossibili, si possa veramente uscire a testa alta.
Un augurio di cuore per tutti quelli che soffrono e sono imprigionati dalle paure.”
Piccola
Carissima Piccola, c’è poco da aggiungere, la tua storia è meravigliosamente coraggiosa. Le tue parole sono splendide, e sono assolutamente convinta che il racconto della tua preziosa esperienza è di aiuto a tutte quelle persone che si sentono come ti sei sentita tu.
Vincere la paura di guidare è importante. E, questa paura è più frequente di quanto si possa pensare. Si, è invalidante perché ostacola la libertà personale e le necessità personali e famigliari. Come ad esempio andare a fare la spesa, o portare i bambini a scuola.
Vincere la paura di guidare
Per vincere la paura di guidare si devono capire le emozioni di paura e di ansia che hanno determinato l’insorgere della paura di guidare.
La paura di guidare può essere dovuta a:
- Poca dimestichezza nell’utilizzo dell’auto.
- Il non conoscere le strade.
- La paura del traffico.
- La convinzione di poter avere un attacco di ansia o un attacco di panico mentre si è alla guida e dunque, il pensare che sarebbe impossibile fermarsi.
- La paura di fare un incidente e quindi, si temono le conseguenze negative.
- Il pensare di non essere in grado di poter imparare a guidare, quindi, l’insicurezza personale può essere un ostacolo.
Per vincere la paura di guidare è necessario capire come funziona l’ansia.
Invito a fare un salto su questi articoli, perché le informazioni sul suo funzionamento sono il primo passo per superare la paura degli attacchi di ansia e degli attacchi di panico.
Tutto ciò che devi sapere sull’ansia:
- Natura dell’ansia
- Attacchi di ansia sintomi fisici
- Come vincere l’ansia e i suoi disturbi
- Come Vincere l’attacco di panico e riprendere la tua vita
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Vincere Disturbo d’ansia sociale o Fobia sociale
Il passo successivo per vincere la paura di guidare
Mettere a fuoco le tue convinzioni, cioè quei pensieri che alimentano in te, la tua paura di guidare. Questo passo è importante perché ti permette di metterli in discussione.
Lo so che questo non facile. ma puoi attivare la tua motivazione al cambiamento. Ecco come: cosa ti aiuta a cambiare?
AZIONE CONTRO INERZIA
Il passo successivo per vincere la paura di guidare sarà quello di prendere l’auto e fare tanto, tanto, e ancora molto, molto esercizio.
Combattere la paura di guidare
Se vuoi ti posso aiutare. Possiamo fare insieme questi passaggi e fare insieme anche la pratica.
Ti chiederai se io guido e quanto. Ho una media di 33 mila km all’anno. Il mio lavoro mi porta in giro spesso. Ti confesso che a me piace guidare, ho trovato nella guida un momento piacevole, mi permette di evadere, di uscire.
Certo, la cosa importante è avere sempre la consapevole dei rischi e dei pericoli: il traffico, le condizioni atmosferiche, la stanchezza, la luce, guidare di giorno o di notte sicuramente fa la differenza.
Non incoraggiare quei comportamenti personali che aumentano i rischi e i pericoli perché alimentano le distrazioni : usare il cellulare, ascoltare la musica ad alto volume, se viaggi con qualcuno di fianco a te guarda la strada non lui!
E’ incredibile, soprattutto in autostrada quante persone vedo al telefono, che distratte, fanno invasione di corsia!
Ma non ti sto raccontando queste cose per spaventarti, ma per dimostrati che se, sei sempre consapevole dei rischi e pericoli, puoi attivare quei comportamenti di attenzione che ti aiutano a prevenire i rischi stessi. Questa consapevolezza ti da potere, perchè attiva l’attenzione razionale, non la paura.
Paura, ansia, panico sono legate anche, alla mancanza di controllo sulla sensazione, quindi, il sapere che tu puoi controllare gli eventi quando sei in auto, ti aiuta a superare la paura di guidare.
COSA POSSO FARE PER TE PER SUPERARE LA PAURA DI GUIDARE
- In studio ci alleniamo sulle strategie necessarie per affrontare l’ansia e combattere le paure irrazionali.
- Pianifichiamo dei percorsi: brevissimi, brevi, e più lunghi. Passo dopo passo per aiutarti a gestire le tue emozioni in auto.
- Quindi, ci alleniamo insieme. Un percorso di tappe pratiche che ti porteranno alla tua autonomia e libertà.
Buon viaggio!
Vuoi scrivere anche tu? Come posso esserti d’Aiuto?
Per raccontare la tua storia, parlare di un tuo punto di vista o per condividere un’esperienza.
Tu rimarrai anonimo, pubblicherò solo ciò che vorrai rendere pubblico.
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.