Gelosia patologica e amore
Racconto la mia storia: la mia storia d’amore è finita per colpa della gelosia patologica della mia compagna
“Gentile dott.ssa Marzola, dopo una breve ricerca sono entrato nel suo sito, ma purtroppo, ho fatto questo tipo di ricerca con molto ritardo. Avevo una relazione d’amore con una donna, e, pur vivendo a diversi chilometri di distanza, ho vissuto con lei una storia d’amore bellissima. Onestamente non sapevo esistesse una forma del genere […]
Perché le scrivo? Perché se avessi capito di più, se avessi fatto le ricerche al momento giusto, forse sarei riuscito a salvare questa storia d’amore e la personalità di questa persona, ovviamente con il suo aiuto professionale.
Questo messaggio è solo un modo, per me, di “chiudere” un ciclo intenso, ricco di sentimento ma anche di situazioni “assurde” (per me, che non capivo e che non capisco ancora) che hanno poi dato fine a questa storia sentimentale.”
Riprendersi dalla gelosia patologica e amore
Caro Lettore
La capisco, e mi dispiace moltissimo per la sua storia d’amore conclusa, a causa dei problemi nati dalla gelosia patologica da parte della sua ex-compagna.
Purtroppo, la gelosia patologica è legata alla paura di rimanere da soli. La paura della solitudine diventa anche più forte quando è presente una personalità fragile, insicura. Così questa insicurezza personale accentua ancora di più la sofferenza di non sentirsi amati, da qui la paura di perdere il compagno (o la compagna), così gelosia patologica e amore si mescolano in un mix esplosivo, che il più delle volte, porta alla rottura della relazione, proprio come è successo a lei. Perché stanco di pressioni e comportamenti irrazionali ha esaurito la forza di stare insieme. Ha toccato con mano, come la gelosia patologica possa porre fine a un amore.
Gelosia patologica e amore: una lotta con sé stessi
La gelosia patologica viene confusa con l’amore, ne diventa l’ingrediente principale. Quando si perde di vista se stessi, si smette di rispettare i propri bisogni, si rischia di annullarsi e perdersi in una relazione malata. Diventa malata perché, per paura di perdere l’amore, si cerca di incatenarlo con parole e comportamenti che vengono vissuti da chi li subisce come irrazionali, incomprensibili, immotivati. Si finisce così per allontanare davvero il partner, perché esausto di queste pressioni, decide pur con sofferenza, di scappare da questo rapporto.
Si, la gelosia patologica e amore non possono andare d’accordo. Vediamo perché.
Le parole della gelosia patologica e amore
La gelosia patologica amplifica la paura dell’abbandono e di rimanere da soli, e queste paure non fanno che accentuare i sintomi dell’ansia, fino a trasformarsi in vera sofferenza fisica, difficile da tenere a bada.
Così nascono i pensieri ossessivi legati alla paura della perdita del compagno. I pensieri ossessivi portano la persona che soffre di gelosia patologica, a parlare così:
“Io non sono abbastanza importante per te, se non stai sempre con me vuol dire che non mi ami”;
“Dove sei stato? Perché non hai risposto al telefono?
“Ti ho scritto mille messaggi e tu non rispondi mai”
“Tu non mi ami più, non vuoi stare con me”;
I comportamenti della gelosia patologica e amore
La paura di perdere il proprio amore fa nascere una forte ansia, che si attenua solo se si mettono in atto dei comportamenti di controllo, che danno l’illusione della certezza che la persona amata, non tradisca e non abbandoni.
Pertanto, per tentare di dare un freno a questa ansia si metteranno in pratica una serie di comportamenti di controllo. Possono essere:
- controllo del telefono e computer
- controllo delle amicizie
- controllo sul lavoro
- togliere la libertà
Come uscire dalla gelosia patologica per non perdere l’amore in 3 passi
-
Riconoscere di avere un problema
-
La volontà di volerlo risolvere
-
Chiedere aiuto.
Non aspettare di perdere il tuo amore per colpa della gelosia patologica. Vero, ci vuole coraggio per ammettere di avere un problema, ma questa ammissione in realtà, è il primo grande importante passo che porterà al vero cambiamento. Ci vuole una spinta per attivare il cambiamento. E questa spinta si chiama motivazione, un carburante prezioso perché ti aiuta a mettere in moto la tua voglia di cambiare per stare bene, con te stesso e con il tuo partner.
Cosa ostacola il cambiamento nella gelosia patologica
È la paura di affrontare il dolore perché ci si sente deboli, si è convinti di non riuscire a cambiare, così ci si barrica, per difesa, dietro alla propria convinzione: IO NON SBAGLIO. È lei/lui che non mi dimostra abbastanza amore, se mi amasse farebbe tutto ciò che dico di fare.
Riconoscere che questo è un pensiero irrazionale è il primo passo che porta ad ammettere di avere un problema di gelosia patologica.
Quando mancano senso di sicurezza e autostima tutte le difficoltà diventano più grandi e pertanto più difficili da gestire.
Pertanto, agire significa chiedere aiuto per diventare più forti.
La ricetta per vincere la gelosia patologica
Per uscirne è necessario prendere consapevolezza del proprio problema, chiedere aiuto e dedicarsi alla ricostruzione della propria indipendenza emotiva.
Proprio come dice il detto “Per star bene con gli altri devi, star bene prima con te stesso”, questo significa, rinforzare le proprie risorse personali che sono le vere leve che ti aiutano ad affrontare i momenti più difficili della vita.
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA L’AIUTO E’ ONLINE
Per iniziare il tuo percorso di cambiamento può esserti utile l’aiuto online. Ti colleghi dove vuoi.
Chiedi un appuntamento grazie a skype è possibile connetterci in video chiamata, questo è un aiuto rapido ed efficace per te.
Incontri di gruppo per vincere la trappola della dipendenza affettiva e gelosia ossessiva
Se senti di essere vittima di te stesso o del tuo partner.
Se ti sembra di essere imprigionato dalle catene del controllo ossessivo allora questi incontri di gruppo possono aiutarti
ANCHE ONLINE
Articoli che possono aiutarti a combattere la gelosia
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.