Potare benessere in azienda significa innovare. Crescere nelle abilità personali per aprire i confini della propria mente. Agendo su creatività e impegno.
Il benessere in azienda può essere visto come un per-corso di crescita, volto a stimolare lo sviluppo personale per diventare autori e fautori del proprio cambiamento.
I percorsi di benessere in azienda partono dall’identificazioni dei problemi manifestati dalle risorse umane e/o dall’azienda.
Una volta definita questa prima fase di valutazione si decidono le tipologie di intervento che possono essere dirette sia al benessere psico-fisico sia a per-corsi di crescita personali.
Il percorso di benessere in azienda
Benessere psico-fisico
Parlare di benessere in azienda significa dare importanza alle singole persone. Attraverso queste azioni:
- Valorizzarne i punti di forza ed aiutarli a diventare più forti rispetto ai punti di debolezza.
- Individuare la soddisfazione personale, e cosa la blocca.
- Aiutare le persone a diventare più resilienti. Questo significa diventare abili nel gestire le emozioni e le situazioni ad alto livello di stress.
- Costruire un ambiente di lavoro sano. Liberarlo dai conflitti interpersonali. Aprire alla comunicazione e alla condivisone di intenti.
Questo risultato si ottiene lavorando su più fronti:
- Imparare una tecnica che abbia come obiettivo quello di aiutare le persone ad essere più consapevoli delle proprie emozioni e delle proprie reazioni. Questa nuova gestione emotiva permette di essere più presenti con sé stessi e anche nel contesto.
- La calma, la riflessione, la gestione efficace delle emozioni e dei momenti di stress ha un immediato effetto positivo sulla produttività, perché va a stimolare la performance spingendo, così, le persone a dare il meglio di sé.
- Questo porta a maggior soddisfazione personale. Quando al lavoro ci si sente soddisfatti, la motivazione all’impegno si autoalimenta.
Per creare un ambiente di lavoro sano e soddisfacente è necessario individuare quegli atteggiamenti che creano, alimentano e mantengono acceso il conflitto. Atteggiamenti quali: lotte di potere, de-responsabilizzazione, mancata aiuto, sostegno, collaborazione.
Per alimentare il benessere in azienda è necessario aiutare quei referenti in azienda a gestire i gruppi di lavoro. Assisterli e sostenerli nelle azioni necessarie a bloccare, in modo efficace, i comportamenti controproducenti all’azienda stessa. Perché ne ostacolano la crescita e, distruggono lo sviluppo di un sano ambiente di lavoro.
Il cattivo ambiente di lavoro porta a stress lavoro correlato, depressione, ansia. Che a loro volta creano e determinano demotivazione, disattenzione e deresponsabilizzazione.
Minando così performance di livello superiori e incentivando le risorse umane di qualità a lasciare l’azienda.
Quale percorso di benessere scegliere in azienda?
Metodi pratici per la gestione dello stress
- MBSR – Mindfulness Stress Reduction
- Tecnica di rilassamento muscolare progressivo di Jacobson
- Training di biofeedback
MBSR – Mindfulness Stress Reduction è una pratica di riduzione dello stress basata sulla consapevolezza. Si tratta di incontri di gruppo intensivo per la gestione dello stress. Un corso di 8 settimane. In questa sezione puoi venire a conoscere i benefici della mindfulness sul benessere.
Tecnica di rilassamento muscolare progressivo di Jacobson è una tecnica che si basa sulla tensione e distensione dei singoli gruppi muscolari del corpo. Si tratta di una distensione che avviene per gradi: si rilassano uno dopo l’altro, i vari gruppi muscolari, raggiungendo così uno stato di calma sempre più profondo. Ciò permette di avere un reale controllo sulle tensioni. Con grande beneficio sul benessere generale. In questa sezione puoi vedere come funziona.
Training di biofeedback. Grazie allo strumento del biofeedback s’impara ad essere consapevoli delle sensazioni fisiologiche. Questa consapevolezza aiuta a sviluppare l’abilità nel regolare il funzionamento fisiologico, usando segnali che, provengono dal corpo, con l’obiettivo di migliorare il benessere, la salute e le prestazioni. Il biofeedback misura i parametri fisiologici ed aiuta ad avere una maggiore e migliore consapevolezza delle proprie emozioni. Una migliore capacità di reazione alle diverse situazioni, o in relazione, ad obiettivi personali e professionali.
Per-corso di crescita personale per il benessere in azienda
Volto a stimolare lo sviluppo personale per diventare autori e fautori del proprio cambiamento.
Puntare allo sviluppo di abilità e competenze che siano trasversali alle competenze tecniche che vadano oltre al saper fare. Perché oggi, il cambiamento, impone il saper essere, in linea con sé stessi, e con ideali di responsabilità, condivisione e autonomia. Queste sono le abilità richieste oggi, nel mondo del lavoro.
Allenamento su:
- Autostima per essere consapevoli delle proprie potenzialità e saper riconoscere i propri limiti per trasformali in punti di forza riconoscendoli con oggettività.
- Abilità sociali per saper creare relazioni interpersonali basate sull’onestà intellettuale e culturale.
- L’interpretazione degli atteggiamenti per sapersi rapportare con gli altri in modo efficace. Saper interpretare parole e comportamenti per capire immediatamente quale direzione dare all’interazione.
- Il sapersi assumere la responsabilità di agire nel bene comune. L’assertività come potente strumento per saper dire sì e no, a fronte di azioni agite, di fronte a fatti e non supposizioni. Scevre dal pregiudizio e dal giudizio, che vanno a sbarrare la strada al cambiamento, alla libertà, alla creatività.
- Resilienza all’ansia e allo stress. Viverle come riposte naturali ed efficaci di fronte alle situazioni intense, e non come reazioni negative avverse che bloccano. Esse sono la fonte della motivazione, come energia che spinge all’azione. Non c’è azione senza ansia, non c’è impegno senza stress. Il viverli come fonte di energia dipende dall’atteggiamento mentale.
Vuoi creare il tuo percorso di benessere in azienda?
Chiamami e costruiamo insieme il percorso di benessere ideale per le tue necessità.
- Compila il campo qui sotto
- Scrivimi un sms su WhatsApp
BENESSERE IN AZIENDA
Leggi tutti gli articoli