Vuoi capire qual è il tuo problema di coppia?
Vuoi smettere di vivere nel senso di colpa, nella frustrazione, nell’insoddisfazione?
I partner coinvolti nei problemi di coppia si sentono così:
Coppia A
Lui: “Mi sento uno straccio. Non riconosco più la mia compagna. La sento lontana anni luce. Non ci scambiamo più nemmeno una carezza.”
Lei: “Sono triste, arrabbiata, frustrata. Mi da fastidio tutto di lui, non sopporto la sua presenza, figuriamoci il contato fisico.”
Coppia B
Lei: “Non sono più innamorata di lui. Ma non so come dirglielo. Mi sento tremendamente in colpa. Lui è così buono. Ma non posso farci niente, non provo più nulla, se non un sentimento di grande affetto. Como posso dirglielo? Ho paura di affrontare l’argomento, perché ho paura che mi chieda il perchè.”
Lui: “Non è possibile che tu non mi ami più. Lavoriamoci insieme, cerchiamo di capire, affrontiamo il problema, vedrai che non è grave. Io non accetto che il nostro rapporto possa finire.”
Problemi di coppia: cosa crea il problema
Sono diverse le situazioni che possono allontanare la coppia.
Queste dinamiche possono accadere in qualunque momento della storia affettiva. Ciò che rende una situazione difficile è quanto i partner si sentono liberi di parlare, di esprimere le proprie emozioni. Ma quando la comunicazione, il dialogo tra i due, non è mai stato valorizzato, ecco che la situazione può trasformarsi in una crisi. E, se poi manca la volontà o il coraggio di affrontare la crisi che la coppia sta vivendo, può nascere un problema di coppia.
Quali possono essere i problemi di coppia?
Alcuni esempi:
- Innamorarsi di un’altra persona
- L’allontanamento fisico: viene a mancare l’intimità fisica
- Gelosia ossessiva
- La dipendenza affettiva
- Relazione malata
- La noia e l’isolamento
- Problemi e/o esigenze quotidiane
- Parenti o famigliari in generale che possono innescare o mantenere la crisi di coppia
- La coppia nel tempo ha scoperto nuovi interessi, che non includono più il partner
- L’arrivo dei figli
- La perdita del lavoro
- Il cambio di lavoro
- Obiettivi diversi (es. lei desidera lavorare, lui non vuole)
Questi motivi creano, alimentano e mantengono i problemi di coppia perché portano i partner a litigare, ad “attaccarsi a vicenda”, o a nascondersi dietro il silenzio.
Il silenzio è una forma di evitamenti che logora tanto quanto le grida o gli attacchi verbali.
Può succedere che l’intensità del conflitto sia così alta, da portarli ad usarsi a vicenda per aumentare la distanza tra loro.
Problemi di coppia? Cosa alimenta il problema
Qual è la “cosa peggiore” che può fare una coppia in crisi?
Non affrontare il reale problema.
Non voler superare la paura di dire la verità, prima a sé stessi, e poi all’altro.
Se, i partner non riescono a vedersi oltre alla situazione problematica del presente, rischiano di identificarsi con il loro problema, aumentando così ancora di più la convinzione che nulla potrà cambiare. Nasce così il senso di impotenza, il sentirsi inghiottiti in questa spirale di sofferenza senza possibilità di uscita. Una visione così dogmatica che alimenta paura, rabbia e frustrazione.
Problemi di coppia? Quale soluzione
Metti a fuoco la tua situazione presente
La visione chiara, il nuovo punto di vista, che il dialogo ha portato a galla, permetterà ai partner di capire effettivamente quale direzione dare al rapporto di coppia.
Mettere a fuoco i sentimenti che si provano l’uno per l’altra, identificare quei comportamenti che hanno allontanato, ma anche, ritrovare modalità che possono ri-avvicinare.
È solo attraverso questo nuovo punto di vista che la coppia potrà rinascere, oppure al contrario, decidere con maggior serenità, anche se con sofferenza, di lasciarsi.
IL PRESENTE: ti invito ad una riflessione
Pensa a come ti senti ora, in questo preciso istante.
In una scala: da 1 a 5 quanto ti senti bene nel tuo attuale rapporto di coppia?
Se rimani in questo stato, senza cambiare le cose, quanto puoi resistere?
Ti propongo due esercizi per aiutarti ad approfondire il tuo attuale rapporto di coppia. Concentrati sul presente. Chiediti: Oggi cosa sta succedendo tra di noi?
Esercizio 1
LA MIA EMOZIONE | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Ansia | |||||
Stress | |||||
Preoccupazione | |||||
Sofferenza | |||||
Frustrazione | |||||
Insofferenza al partner (ti da fastidio la sua presenza, il suo comportamento, quando parla …..) |
Esercizio 2
COSA SUCCEDE NEL TUO RAPPORTO DI COPPIA, ORA | Si, è presente | No, non è presente |
Conflitto | ||
Silenzio | ||
Isolamento | ||
Attacchi alla persona | ||
Ripicche | ||
Vita sessuale? Intimità | ||
Intimità di coppia? | ||
Sintonia di coppia? | ||
Quante cose fate insieme con piacere e serenità? |
Il feedback per te stesso: bene? Rileggi quanto hai scritto. Che effetto ti fa?
Lo so che chiedere aiuto ti blocca, ma questo è il primo importante passo che, già da solo, ti apre la strada verso la speranza. Se non fai qualcosa, il rapporto di coppia non migliora da solo. Anzi, può solo che peggiorare e tu con lui!
Se parli del tuo problema di coppa non significa che tu debba separarti. Sicuramente ti aiuta a mettere ordine tra le tue emozioni. È la consapevolezza che ti serve in questo momento. È la base della tua autostima.
Che ti aiuta a smettere di subire una situazione che ti fa soffrire.
Problemi di coppia: la consulenza di coppia
Come funziona? Che tipo di aiuto può dare?
La consulenza di coppia aiuta ad aprire nuovi punti di vista, per offrire la strada della comprensione reciproca fra i partner.
Soprattutto, quando negli anni, nella coppia si è creata la convinzione che nulla potrà cambiare il problema, e questa credenza, chiude i partner nel silenzio nella propria sofferenza.
Alimentando così una visione pessimistica che determina paura, rabbia e frustrazione perché ci si sente impotenti, senza via di uscita.
ENTRA NELLA SEZIONE DEDICATA ALLA CONSULENZA DI COPPIA E SCOPRI COME PUO’ ESSERVI DI AIUTO.
Problemi di coppia: Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Incontri di gruppo per le coppie
Per affrontare e risolvere i problemi di coppia
Uscire dalla trappola della dipendenza affettiva e gelosia
Se senti di essere vittima di te stesso o del tuo partner.
Se ti sembra di essere imprigionato dalle catene del controllo ossessivo allora questi incontri di gruppo possono aiutarti.
L’universo Coppia
Leggi tutti gli articoli