• Linguaggio del corpo

I segreti della comunicazione non verbale

Svelare chi mente
Capire le intenzioni degli altri
Non mostrare le proprie emozioni
Non essere fraintesi

Il nostro corpo è un gran chiacchierone!
Eh si! I segreti della comunicazione non verbale, chi non vorrebbe conoscerli e usarli a suo vantaggio?
Perché, tutti i segnali che forniamo attraverso il nostro corpo, danno ulteriori informazioni su ciò che stiamo dicendo e su come siamo. Quindi, possono svelare cose di noi, che non vorremmo svelare!

Parliamo continuamente: con gli occhi, con le espressioni del viso, con le labbra, con braccia e mani, come ci muoviamo nello spazio, a quale distanza ci poniamo con i nostri interlocutori, se di fronte o di fianco. Se stiamo dritti o piegati.

È osservando questi particolari che possiamo svelare i nostri stati d’animo e le nostre intenzioni. E capire quelle degli altri.

Quali sono i segnali del linguaggio del corpo?

  • Aspetto esteriore:Conformazione fisica, Abbigliamento
  • Comportamento spaziale: Distanza interpersonale; Contatto corporeo; Orientazione; Postura
  • Comportamento cinesico: Movimenti di busto e gambe; Gesti delle mani; Movimenti del capo
  • Volto: Espressioni facciali; Sguardo; Contatto visivo
  • Segnali Paraverbali: Voce ( Tono, Volume, Velocità); Silenzio. Se noi non prestiamo attenzione alla nostra comunicazione non verbale, essa può rappresentare per noi un problema, perché può svelare qualcosa che vogliamo nascondere. O può dare un’impressione, agli altri, che non è vera!

Dunque, per carpire i segreti della comunicazione non verbale, dobbiamo allenarci a riconoscere il “codice” del linguaggio del corpo.

Paul Watzlawick nel suo libro Pragmatica della comunicazione umana descrive molto bene questo concetto:
“Comunque ci si sforzi, non si può non comunicare. L’attività o l’inattività, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggio: influenzano gli altri e gli altri, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni e in tal modo comunicano anche loro.“  Paul Watzlawick

È una lettura molto interessante, ve la consiglio vivamente. È un libro che io ho divorato per preparami all’esame all’università, e mai esame è stato più stimolante, è un invito ad andare nel profondo degli scambi comunicativi umani. E, tuttora ogni tanto me lo rileggo!

Conoscere i segreti del linguaggio del corpo: a cosa ci serve?

  • Nei rapporti di coppia. Per migliorare il dialogo con il partner per cambiare la qualità del rapporto di coppia o, per affrontare i problemi di coppia;
  • Saper affrontare i conflitti interpersonali;
  • Rompere il ghiaccio per fare nuove amicizie;
  • Nei rapporti di lavoro: trattative commerciali, rapporti con colleghi, capi, dipendenti, fornitori;
  • Vincere la timidezza: perché ci allena ad osservare, e dunque individuare meglio le persone che sembrano più affini a noi.

I segreti della comunicazione non verbale nei rapporti interpersonali

Possiamo usare in modo consapevole tutti i segnali del linguaggio del corpo in base al nostro obiettivo comunicativo:

  • per nascondere emozioni
  • per mascherare espressioni del volto
  • per esprimere sincerità
  • per dimostrare sicurezza
  • per capire le intenzioni degli altri, e quindi dirigere con maggior successo le nostre azioni

La comunicazione non verbale viaggia insieme alla comunicazione verbale, ed è IMMEDIATA e DIRETTA. E ci permette di mettere in pratica lo stile assertivo, molto utile nel rapporto con gli altri.

E sono proprio i segnali della comunicazione non verbale che ci fanno percepire un estraneo come simpatico o antipatico a “pelle!”.

In pratica, permette di prendere consapevolezza, in modo naturale del nostro modo di muoverci e di come siamo percepiti dagli altri. questo è di grande aiuto nei rapporti interpersonali, perché spesso, siamo in difficoltà nel capire come interpretare l’interlocutore e quindi, decidere cosa fare.

I segreti della comunicazione non verbale nelle emozioni

Le emozioni hanno una grande importanza nelle relazioni interpersonali. E sono proprio le emozioni che possono farci perdere la calma, proprio quando non possiamo permetterci di farlo.
Ma, ancora una volta, i segreti della comunicazione non verbale ci vengono in aiuto. Perché possiamo scegliere l’espressione più adatta, per camuffare un’emozione, che non vogliamo possa leggersi sul nostro volto.

A volte è proprio l’emozione che ci tradisce.

Il controllo delle emozioni risiede nella capacità di modulare la nostra comunicazione non verbale. Per dare di noi l’esatta impressione che vogliamo dare, a quel contesto specifico. E quindi, raggiungere il nostro obiettivo comunicativo.

I segreti della comunicazione non verbale: esempi per allenarsi

Imparare ad usare l’arte del segreto del linguaggio del corpo non è niente di così difficile, non ci sono trucchi. Ecco cosa serve:

  • Allena la tua abilità ad osservare ogni minimo dettaglio;
  • Ascoltare con molta attenzione;
  • Presta molta attenzione al contesto in cui avviene l’interazione;
  • Cerca sempre di metterti nei panni dell’altro: “Se io fossi in lui, cosa proverei in questo momento?”;
  • Trova la coerenza tra le parole e i movimenti del corpo, perché l’incongruenza balza subito all’occhio;
  • Non chiudere mai il pensiero in pre-giudizi o pre-concetti;
  • Aspetta il momento giusto per parlare. Senza rimandare l’azione;
  • Usa a tuo vantaggio un aspetto della comunicazione che viene trascurato: il silenzio.
  • E quando razionalmente non riesci a trovare una logica, lasciati guidare dal tuo intuito.

ATTENZIONE!

  • Mai generalizzare l’interpretazione di un significato
  • Ogni gesto, movimento, espressione assume un significato, che è specifico, solo di quella precisa situazione
  • Ci sono più segnali per 1 solo significato
  • Ci può essere 1 segnale per più significati
  • E non sempre a quel gesto corrisponde un significato univoco
  • Il comportamento del corpo è mediato anche dalle caratteristiche di personalità
  • Ogni individuo ha un modo tutto suo di interpretare e reagire alle diverse situazioni.
  • A situazioni uguali corrispondono reazioni diverse.

Tante variabili in gioco:

  • Il contesto
  • L’umore
  • La personalità
  • Le intenzioni

Come posso esserti d’Aiuto?

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

0 + 7 = ?

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.