Affrontare il lutto: come trovare il coraggio
“Salve, vorrei raccontarvi la mia storia, chissà che non riesca ad aiutarvi ad affrontare il lutto. Tutto ha inizio (secondo me) quando all’improvviso nel mese di aprile del 2009 muore mio zio, all’età di 44 anni di infarto.
Quella notte andammo in ospedale perché ci chiamarono per comunicarci che mio zio stava male. Arrivati in ospedale, ci accorgemmo che mio zio era in fin di vita, e i medici, stavano cercando di farlo riprendere con i defibrillatori, una scena al quanto indimenticabile.
All’improvviso, mio padre che soffre di cuore anche lui, vedendo mio zio, nonché suo fratello morire si sentì male, e dovettero portalo d’urgenza nel reparto u.t.i.c. (malati di cuore). Passammo la notte in ospedale, precisamente in obitorio e ora posso dire che è stata la notte più brutta della mia vita.
Il giorno seguente portammo mio zio a casa, e l’indomani si fece il funerale.
Affrontare il lutto: il dolore che ritorna
C’ è da dire però, che io in quel periodo ero distratto dagli esami di maturità che da lì a poco avrei dovuto affrontare, e quindi la morte di mio zio mi sconvolse ma non così tanto ( non me ne voglia). Finiti gli esami nel luglio 2009, una sera ero solo in macchina e mi stavo ritirando quando all’improvviso avverto una forte tachicardia, e impaurito da un attacco di cuore corro al pronto soccorso, dove i medici mi dicono che era una semplice tachicardia di ritmo sinusale, una cosa normale, un po’ di ansia.
E da allora ho incominciato a soffrire d’ansia: dolori al petto sudorazione fredda, tachicardia, e altri sintomi. E nel mese di agosto 2009 sono caduto in depressione. Ringraziando Dio ora sto meglio, molto meglio, grazie ai miei genitori , amici , parenti che mi hanno aiutato per prima cosa ad affrontare il lutto.
Però purtroppo la sensazione di ansia, di paura, o di pensieri catastrofici non mi abbandona mai. Quindi ragazze/i fatevi forza. Io ho capito che l’ansia è un male da sconfiggere, perché non ci consente di vivere al 100% i nostri giorni, ci vuole tanta forza, ma non dimenticatevi “volere è potere” grazie.
Sasha
Affrontare il lutto
La perdita di una persona cara è un grande dolore. E, ognuno lo vive e lo riporta a modo suo, con proprie emozioni e sensazioni.
Come ad esempio tu, caro Sasha che in risposta a quel dolore hai sviluppato i sintomi di ansia. Gli attacchi di ansia sono sempre legati a situazioni alle quali diamo un significato di paura.
E i sintomi, possono rappresentare per chi li prova, una conferma che ci sia qualcosa che in effetti, non va.
Quindi per affrontare il lutto, per superare gli attacchi di ansia è necessario esplorare quelle che sono le paure. Perchè ci sono strategie efficaci che si possono usare per vincerle.
Capire la natura dell’ansia, come funziona, permettete di avere ben chiaro come il corpo reagisce alle paure, e pertanto, non farsi sopraffare da ciò che sentiamo.
Nella sezione dedicata all’ansia ho spiegato l’ansia, come funziona, come risponde il corpo, e quali sono le strategie per vincerla.
Vuoi scrivere anche tu? Come posso esserti d’Aiuto?
Per raccontare la tua storia, parlare di un tuo punto di vista o per condividere un’esperienza.
Tu rimarrai anonimo, pubblicherò solo ciò che vorrai rendere pubblico.
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Altre strategie di supporto per aiutarti ad uscire dalla depressione
CORSI di FORMAZIONE ed INCONTRI DI GRUPPO
Corso di COMUNICAZIONE EFFICACE
Saper comunicare in modo efficace per esprimere forza, carisma e personalità! Scopri qui i dettagli del Corso di Comunicazione Efficace.
Corso di AUTOSTIMA e RELAZIONI INTERPERSONALI
L’autostima e la motivazione sono elementi chiave per dare una svolta alla propria vita e per trovare la “propria direzione”. Per conoscere il programma completo del corso clicca qui » Corso di Autostima e Motivazione
Corso di RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO
Corso di Rilassamento Muscolare Progressivo uno dei più validi metodi per combattere lo Stress della vita quotidiana e non farsi travolgere.
GELOSIA ossessiva e DIPENDENZA affettiva in Gruppo per vincerle
Incontri di gruppo per vincere ed uscire dalla trappola della dipendenza affettiva e della gelosia ossessiva e riprendere, così, in mano la propria vita.
Gruppo di SOSTEGNO per le COPPIE in crisi
Liti, scontri, conflitti possono rendere davvero difficile il rapporto di coppia. Questi incontri hanno l’obiettivo di riaprire un dialogo e permettere alla coppia di decidere la direzione da prendere.
Gruppo mutuo aiuto per affrontare il LUTTO
Permettiamo alla vita di coinvolgerci di nuovo: superare il lutto non è dimenticare la persona cara ma è accettarne la perdita. Diamo, in tal modo, un nuovo senso alla nuova vita a cui dobbiamo adattarci. E’ la forza della trasformazione dal dovere affrontare a volere affrontare.
Incontri di gruppo per superare la DEPRESSIONE
Sfrutteremo la forza del gruppo per uscire dalla depressione. Lo stare insieme agli altri per ritrovare l’equilibrio, per prendere coraggio, per ritrovare le risorse personali che la vita ha schiacciato.
Incontri per vincere ANSIA e attacchi di PANICO
Quando l’ansia ti opprime, ostacola la tua vita e t’impedisce di cogliere le tue occasioni. Quando l’ansia ti confina nella falsa sicurezza delle pareti di casa tua. Puoi dire basta, grazie alla forza del gruppo.
Articoli utili per vincere la depressione
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.