Affrontare il lutto per ricominciare a vivere
Affrontare il lutto per ricominciare a vivere dopo la perdita di una persona cara. Anche a me è capitato ed è un dolore che si trasforma nel tempo.
Io ad esempio, ho imparato a combatterlo obbligandomi a ricordare episodi belli, a me cari, questo è diventato un rituale che mi permette di non farmi sopraffare dal senso di vuoto della perdita.
Il nostro atteggiamento verso la morte
Vero, ci sentiamo impotenti difronte alla morte. E ci chiediamo come sia possibile affrontare il lutto per ricominciare a vivere L’intensità delle reazioni legate al lutto dipende dalle circostanze del decesso e dal tipo di rapporto che si aveva con la persona scomparsa. Di conseguenza, anche l’elaborazione del lutto, ne è condizionato.
Ad esempio, se il decesso è avvenuto per conseguenza di una lunga malattia, per il sopravvissuto, vedere che il nostro caro non soffre più, può essere una sorta di sollievo, perchè non lo si vede più soffrire. Certo non attenua il dolore della perdita, ma può aiutare a farsene una ragione.
Ognuno di noi ha le sue strategie per affrontare i momenti difficili della vita, ma credo che nessuno di noi possa prepararsi alla perdita, ecco perché fondamentale, per affrontare il lutto è concentrarsi sul presente.
Io sostengo che affrontare il lutto non è dimenticarsi del dolore della perdita che la persona cara ha determinato, ma significa, aiutarsi mediante diverse strategie (ora vediamo quali) per ritrovare sé stessi e andare avanti con la vita.
Il processo del lutto richiede fattori importanti che vanno affrontati.
Ecco le variabili coinvolte nell’affrontare il lutto per ricominciare a vivere:
Il tempo. Non bisogna subirlo. Il dolore ci porta a chiuderci in noi stessi, anche fisicamente. Non usciamo più, tagliamo i rapporti con l’esterno. Ebbene, per quanta fatica ci costi, dobbiamo, invece, alimentare le attività sociali e gli svaghi.
Queste azioni le possiamo alimentare grazie alla motivazione e all’atteggiamento mentale.
È necessario riscoprire e riattivare scopi, obiettivi che rispondano ai nuovi bisogni. In questo modo, piano, piano si riaccende la luce della speranza.
Dare spazio ai rituali e concedere a sé stessi le adeguate manifestazioni esterne. Si può reagire in due modi: negare il dolore, o, annegare nel dolore.
Diamo invece spazio al dolore in modo costruttivo per noi.
Come? Condividiamo ciò che proviamo, apriamoci con noi stessi e con gli altri. Ovviamente, il dolore della perdita ci porta a solo a penare che la persona cara non c’è più. E questo ci fa dimenticare di ricordare i momenti belli, cose divertenti fatte insieme. Questo può sembrare che aumenti il dolore della perdita, in realtà parlare e condividere con gli altri ci aiuta a ricostruire un senso alla nostra perdita. Esempi di rituali sono: andare al cimitero, prendere un oggetto del defunto e abbandonarsi al suo ricordo, andare nella sua camera.
Processi psicologici che vanno attivati e sostenuti, grazie alle risorse personali. Questo aspetto è collegato ai primi due punti. Perché più attiviamo le risorse personali (autostima e motivazione, senso di autoefficacia personale).
Esprimere tutti i sentimenti che bloccano la ripresa (come ad esempio la paura).
Impegnarsi nelle diverse attività e trovarne di nuove (interessi, hobby, sport) permettono di adattarsi alla nuova vita.
Lasciamoci coinvolgere dalle nuove relazioni o nuovi progetti. Una signora ad esempio l’ho coinvolta nell’associazione di volontariato, questo le ha dato nuova linfa vitale.
Ma con chi condividere?
Affrontare il lutto per ricominciare a vivere grazie ai gruppi mutuo aiuto per affrontare il lutto. Il gruppo di sostegno diventa la giusta rete che ci permette di avere uno spazio di condivisione, qui è possibile esprimere sé stessi, senza la paura del giudizio, senza temere di sentire le proprie emozioni non capite.
Aprirsi agli altri permette di aprirsi di nuovo con se stessi, sentirsi più consapevoli, più forti delle proprie capacità. Per riattivare la nuova speranza alla vita.
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Altre strategie di supporto per aiutarti ad uscire dalla depressione
CORSI di FORMAZIONE ed INCONTRI DI GRUPPO
Corso di COMUNICAZIONE EFFICACE
Saper comunicare in modo efficace per esprimere forza, carisma e personalità! Scopri qui i dettagli del Corso di Comunicazione Efficace.
Corso di AUTOSTIMA e RELAZIONI INTERPERSONALI
L’autostima e la motivazione sono elementi chiave per dare una svolta alla propria vita e per trovare la “propria direzione”. Per conoscere il programma completo del corso clicca qui » Corso di Autostima e Motivazione
Corso di RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO
Corso di Rilassamento Muscolare Progressivo uno dei più validi metodi per combattere lo Stress della vita quotidiana e non farsi travolgere.
GELOSIA ossessiva e DIPENDENZA affettiva in Gruppo per vincerle
Incontri di gruppo per vincere ed uscire dalla trappola della dipendenza affettiva e della gelosia ossessiva e riprendere, così, in mano la propria vita.
Gruppo di SOSTEGNO per le COPPIE in crisi
Liti, scontri, conflitti possono rendere davvero difficile il rapporto di coppia. Questi incontri hanno l’obiettivo di riaprire un dialogo e permettere alla coppia di decidere la direzione da prendere.
Gruppo mutuo aiuto per affrontare il LUTTO
Permettiamo alla vita di coinvolgerci di nuovo: superare il lutto non è dimenticare la persona cara ma è accettarne la perdita. Diamo, in tal modo, un nuovo senso alla nuova vita a cui dobbiamo adattarci. E’ la forza della trasformazione dal dovere affrontare a volere affrontare.
Incontri di gruppo per superare la DEPRESSIONE
Sfrutteremo la forza del gruppo per uscire dalla depressione. Lo stare insieme agli altri per ritrovare l’equilibrio, per prendere coraggio, per ritrovare le risorse personali che la vita ha schiacciato.
Incontri per vincere ANSIA e attacchi di PANICO
Quando l’ansia ti opprime, ostacola la tua vita e t’impedisce di cogliere le tue occasioni. Quando l’ansia ti confina nella falsa sicurezza delle pareti di casa tua. Puoi dire basta, grazie alla forza del gruppo.
Articoli utili per vincere la depressione
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.