Vivere con una persona depressa

Scrivo la mia storia per chiedere aiuto

“Vivere con una persona depressa a 22 anni non è facile.

Ho visitato questo sito e mi sono sentita a casa. Soffro da un po’ di anni di attacchi di panico e ansia.
Fin dai tempi della scuola soffrivo di questi problemi ma non conoscendo veramente questa cosa, ho sempre evitato di parlarne con la gente, però il problema con il tempo è peggiorato e mi sono ritrovata all’età di 16 anni ad avere paura.
Paura di uscire di casa per paura che mi succedesse qualcosa, anche un semplice mal di pancia, ma a quell’età iniziano i primi amori le prime uscite e tutto scompare come se nulla fosse.

A 20 anni trovai lavoro come cameriera e una sera mentre lavoravo iniziai a piangere, mi sembrava di impazzire, non sapevo più cosa fare, parlandone con la mia famiglia mi rivolsi a una psicologa che mi aiuta ancora tutt’ora.

Scoprimmo così che questi problemi erano causati da relazioni amorose andate male, da obbiettivi non raggiunti e dalla depressione di mio padre, si perchè vivere con una persona depressa rende tutto ancora più difficile.

Ma poi piano piano ho imparato a gestire tutto. Ho iniziato una nuova vita da ventenne, divertimento, vacanze, ragazzi, una vita.

Vivere con una persona depressa: le condizioni di mio padre peggiorano

Ma mio padre stava sempre peggio. La depressione di mio padre lo portò al tentato suicidio sopravvissuto per miracolo, io e la mia famiglia entrammo in un incubo, è stato un anno difficile, ma per fortuna avevo mia mamma e mio fratello a farmi forza. Perché vivere con una persona depressa, soprattutto poi se è tuo padre è veramente difficile.

Per riuscire a non farmi sopraffare  dal fatto di vivere con una persona depressa mi buttai a capofitto nel lavoro, stavo ore e ore a lavoro a volte lavoravo 12 ore dovevo e volevo avere la mente occupata, mi innamorai di un ragazzo che mi è stato vicino, ma che mi lasciò dopo 6 mesi, quindi avevo mille problemi non sapevo più cosa fare.

Presi una valigia e me ne andai in Egitto a fare l’animatrice per un mese. Esperienza che mi fece aprire di nuovo la mente, mi diede la forza per ricominciare.

È un lungo viaggio. Bisogna avere pazienza per l’ansia e capire ciò che la procura.

Io sono ancora in viaggio per guarire ma ce la sto facendo da sola, con una psicologa che mi stanno facendo capire cose, che da soli non capiamo, o meglio le capiamo a modo nostro.

Non voglio fare la moralista, ma ho letto alcuni racconti di mamme con questi problemi, o di persone con famiglia.

Vivere con una persona depressa in casa: quando lo è il proprio papà

e non c’è cosa peggiore per un figlio che vedere i propri genitori così, tristi, spenti, senza voglia di vivere. E allora genitori, vi dico, non fate come mio padre che non ha combattuto, ha mollato.

L ‘ansia, la depressione, sono cose che si sconfiggono. E se non lo volete fare per voi fatelo per i vostri cari, per i vostri figli, per vostro marito. Iniziate a sorridere, e ri-iniziamo a vivere.

Anonima Coraggiosa

La ripresa della propria vita

Cara lettrice la tua forza e il tuo coraggio ti stanno dimostrando che puoi uscire dalle catene dell’ansia. E renderti pertanto ancora più forte per sostenere il tuo caro papà nella sua ripresa psicologica.

Vivere con una persona depressa significa doverla motivare ogni giorno a riconoscere di avere un problema, ed è proprio questo riconoscimento che può motivarla a chiedere aiuto.

La motivazione è la benzina delle nostre azioni. 
Per motivare dunque, una persona che non crede di potersi ristabilire è necessario agire sulle sue motivazioni: affetti come la famiglia, il lavoro, i suoi sogni. Dargli la forza di vedere, nonostante la sua sofferenza le sue RISORSE PERSONALI, che sono presenti, son solo annebbiate dalla sofferenza.

Una volta riconosciute, ecco che la persona troverà la forza e il coraggio di chiedere aiuto e farsi davvero aiutare per riprendere in mano la propria vita.

Le parole chiave sono dunque: Autostima e Motivazione che possono riaprire la strada a nuovi obiettivi di vita.

Vuoi scrivere anche tu? Come posso esserti d’Aiuto?

Per raccontare la tua storia, parlare di un tuo punto di vista o per condividere un’esperienza.
Tu rimarrai anonimo, pubblicherò solo ciò che vorrai rendere pubblico.

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

0 + 7 = ?

Altre strategie di supporto per aiutarti ad uscire dalla depressione

CORSI di FORMAZIONE ed INCONTRI DI GRUPPO

Saper comunicare in modo efficace per esprimere forza, carisma e personalità! Scopri qui i dettagli del Corso di Comunicazione Efficace.

L’autostima e la motivazione sono elementi chiave per dare una svolta alla propria vita e per trovare la “propria direzione”.  Per conoscere il programma completo del corso clicca qui » Corso di Autostima e Motivazione

Corso di Rilassamento Muscolare Progressivo uno dei più validi metodi per combattere lo Stress della vita quotidiana e non farsi travolgere.

Incontri di gruppo per vincere ed uscire dalla trappola della dipendenza affettiva e della gelosia ossessiva e riprendere, così, in mano la propria vita.

Liti, scontri, conflitti possono rendere davvero difficile il rapporto di coppia. Questi incontri hanno l’obiettivo di riaprire un dialogo e permettere alla coppia di decidere la direzione da prendere.

Permettiamo alla vita di coinvolgerci di nuovo: superare il lutto non è dimenticare la persona cara ma è accettarne la perdita. Diamo, in tal modo, un nuovo senso alla nuova vita a cui dobbiamo adattarci. E’ la forza della trasformazione dal dovere affrontare a volere affrontare.

Sfrutteremo la forza del gruppo per uscire dalla depressione. Lo stare insieme agli altri per ritrovare l’equilibrio, per prendere coraggio, per ritrovare le risorse personali che la vita ha schiacciato.

Quando l’ansia ti opprime, ostacola la tua vita e t’impedisce di cogliere le tue occasioni. Quando l’ansia ti confina nella falsa sicurezza delle pareti di casa tua. Puoi dire basta, grazie alla forza del gruppo.

Articoli utili per vincere la depressione