Combattere l’ansia del pubblico
Una questione di pensieri!
Cosa ti blocca quando devi fare un discorso o esporre una relazione?
Cosa t’ impedisce di far valere le tue ragioni a voce alta?
Combattere l’ansia del pubblico
Una questione di pensieri!
La potenza dell’Ansia nell’accendere la paura di parlare in pubblico
Cos’è quella terribile oppressione alla gola?
Quel senso di stretta allo stomaco che contorce anche le budella?
Perché, ad un certo punto si smette di avere il controllo sul proprio corpo?
Perché il pubblico terrorizza?
Perchè si è convinti di non riuscire a combattere l’ansia del pubblico?
Prima di tutto parliamo dell’ansia. Più si capisce il suo funzionamento più ci si sentirà forti e capaci nell’utilizzare le strategie utili per combattere l’ansia del pubblico.
Combattere l’ansia del pubblico: l’ansia in poche parole
Tutto inizia con i tuoi pensieri. Se la tua convinzione è quella di fare brutta figura, di perdere le parole per strada, ti giudicherai in modo negativo. Tutte queste convinzioni fanno esplodere l’ansia con tutta la sua forza.
E ti bloccherà! Si chiama profezia che si autoavvera.
Questo accade perché sei proprio tu, con i tuoi pensieri che l’attivi, e, siccome il nostro cervello non può focalizzarsi con la stessa intensità su cose diverse, l’attenzione si dirige a ciò che tu per primo, gli dai più importanza.
Ti parli così? Ti è mai capitato? Forse Si.
In pratica, sei convinto che parlare in pubblico, è per te un pericolo. Il corpo è “programmato” per difenderti e reagire di fronte alle situazioni di pericolo.
Si attiva quella forma di protezione antica ereditata dagli antenati: risposta di attacco e fuga. Il corpo deve prepararsi all’azione: o attacca o scappa. Perché questo doveva fare di fronte ai predatori nella lontana preistoria!
Ma Ora? Qual è il vero nemico?
Noi stessi. Con i nostri pensieri.
Schema di risposta disfunzionale dell’ansia | |
SENTIMENTO | ⇒ ANSIA |
⇓ | |
ATTENZIONE al PERICOLO | ⇒ presto attenzione solo al pericolo |
⇓ | |
STRATEGIA PER RIDURRE IL ⇒ PERICOLO | ⇒mi blocco, mi paralizzo o scappo |
Schema di risposta funzionale | |
SENTIMENTO | ⇒ ANSIA |
⇓ | |
ATTENZIONE AL PERICOLO | ⇒ presto attenzione solo ciò che sto facendo |
⇓ | |
STRATEGIA per RIDURRE il PERICOLO | ⇒ consapevolezza del presente e del mio corpo. Mi rilasso per riprendere il CONTROLLO DELLA SITUAZIONE |
Combattere l’ansia del pubblico: vincere con noi stessi!
Ciò che spaventa o crea sicurezza dipende dal significato che si da all’evento.
Se pensi che quella cosa ti fa paura si attiva l’ansia. E, l’ansia che provi in quel momento, è per te la conferma, che fai bene ad avere paura. E la conferma la trovi nei sintomi che senti: sudore, tremore, mal di stomaco, mal di pancia etc….
Vuoi combattere l’ansia del pubblico? Allora, ascolta te stesso. Perché sono proprio le parole che dici a te stesso che, rinforzano o, al contrario, distruggono, la tua sicurezza personale.
Si, perché sei proprio tu, che usi parole che rinforzano la tua convinzione, di non essere capace di far fronte alla situazione del parlare in pubblico.
Parole come queste “Non ci riuscirò mai. Farò un gran brutta figura!”.
Di conseguenza nascono emozioni e convinzioni, accompagnate da una forte attivazione fisiologica che, provocano disagio e apprensione riguardo alla situazione, ed alimenta così la tua ansia del pubblico.
Posso far scendere il livello di ansia per combattere l’ansia del pubblico?
Si.
Cambia le parole.
Perché, se dai un significato negativo, e vedi il parlare in pubblico come una minaccia, ti soffermarmi solo sugli aspetti negativi di quella situazione, è a causa di queste convinzioni, che l’ansia si accende
La profezia che si auto-avvera
Così, se io immagino che una situazione andrà sicuramente male, invece di impegnarmi al massimo, i miei pensieri saranno tutti convogliati sulla terribile paura di fare un’orribile figuraccia in pubblico.
L’ansia aumenterà, ci darà il tormento, fino a costringerci di abbandonare il palco!
E fuggire, non aiuta a combattere l’ansia del pubblico!
ECCO COME FUNZIONA:
Attenzione alle parole: posso farcela!
Si attivano così, strategie capaci di darti coraggio;
Questa nuova forza alimenta la tua determinazione nel raggiungere il tuo obiettivo;
Questo processo attiva una sequenza che ti aiuta a combattere l’ansia del pubblico.
Per combattere l’ansia del pubblico: trasforma l’ansia nella tua alleata fidata!
Combattere l’ansia del pubblico: Come creare un’esperienza positiva di public speaking
È naturale provare un sentimento di paura verso situazioni nuove. La paura è sana. Ci attiva, ci dà energia.
Inizia così a dare un significato diverso all’evento stesso.
Per vincere questa paura focalizza l’attenzione sulle tue competenze, capacità, conoscenze. Concentrati poi sul tuo pubblico. Gioca con lui. Divertiti con lui.
Questo ti aiuterà a spostare l’attenzione dalla paura.
Ansia e paura: potenti alleate per combattere l’ansia del pubblico
L’ansia è positiva, è tua alleata, e meno male che c’è!
È un potente meccanismo fisiologico che accende le tue energie. Ti da la carica. È la tua benzina, il carburante che ti spinge a fare bene, ad impegnarti.
È quella spinta propulsiva che ti fa sostenere, con enfasi ed eccitazione, i valori in cui credi, e le tue idee.
Prova a pensare a quando sei in compagnia dei tuoi amici, e parli con loro di un argomento che ti sta molto a cuore. Cosa succede al tuo corpo? Non ti scaldi? Non moduli il volume e il tono della voce? Il ritmo aumenta o decelera lungo il discorso?
Ecco, è la stessa cosa di quando parli davanti ad un platea.
Per combattere l’ansia del pubblico: sii naturale sul, palco
Non preoccuparti di come appari agli altri esteticamente, non pensare se i capelli sono a posto, se la giacca è sgualcita o se le parole usciranno nella giusta sequenza. Il tuo pubblico è venuto ad ascoltarti non a guardarti!
È il tuo pubblico il vero protagonista.
Usa insieme il verbale e il non verbale. Perché anche il linguaggio del corpo ha i suoi segreti, e saperlo usare in modo consapevole, ti aiuta difronte al tuo pubblico.
Se credi in ciò che dici, e ti lasci trascinare dal tuo entusiasmo, e guardi le reazioni del tuo pubblico, saprai scegliere e calibrare le tue parole per raggiungere il tuo obiettivo comunicativo.
In questo modo l’ansia ti aiuta a dire ciò che vuoi dire, in modo naturale ed effervescente.
Usa l’ansia a Tuo vantaggio, è un’amica, non Tua nemica.
Combattere l’ansia del pubblico: l’ansia può diventare un’amica fedele e un’alleata formidabile
Per rendertela amica va addestrata, come se fosse un cucciolo, una guida in quella situazione, che potrà indicarti la strada, in modo naturale, verso la meta, con successo.
Al contrario, invece, se rendi l’ansia tua nemica, attraverso le tue convinzioni, maturate attraverso le parole che dici a te stesso, lei si rivolterà contro di te, con tutta la sua potenza: bloccandoti ti renderà schiavo della tua paura.
Sarà l’ansia a comandare sulle tue reazioni. Magari, facendoti mettere in scena una sorta di balletto in cui braccia, mani e gambe si muovono per conto loro, come impazzite, senza controllo.
Ecco la parola magica per dominare l’ansia, per ammansirla, per rendertela amica: sapere che tu puoi reagire a qualunque imprevisto possa accadere.
10 trucchi per combattere l’ansia del pubblico
1. Fai un bel respiro. Inizia con il presentare te stesso, questo ti aiuta a prendere confidenza con il pubblico.
2. Credi in ciò che dici. Mostra passione ed entusiasmo.
3. Non imparare a memoria.
4. Sii sincero. Il pubblico si accorge se stai mentendo.
5. Usa esempi ed immagini nel tuo discorso, lo rendi più vivo.
6. Racconta un fatto che colpisce.
7. Evita i preamboli, arriva subito al punto.
8. Se vuoi creare suspense, usa un episodio-esempio, che racconti in breve il succo di ciò che vuoi dire.
9. Ricordati di ringraziare sempre il tuo pubblico.
10.Mostrati sincero e disponibile.
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Queste sezioni possono aiutarti
Entra nella sezione dedicata alla COMUNICAZIONE e alle RELAZIONI puoi trovare articoli utili per te.
Tutto quello che devi sapere per VINCERE L’ANSIA.
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.