Come creare un discorso efficace
10 dritte!
10 suggerimenti per creare un discorso efficace. Il tuo carisma è ciò che accende e mantiene l’attenzione del tuo pubblico, la tua personalità è ciò che dà valore alle tue parole, che crea fiducia nella tua platea.
Quindi, per creare un discorso efficace con creatività, carisma e personalità puoi usare questi semplici consigli:
- Prepararti l’argomento. Esercitati. Prova e riprova, anche davanti allo specchio, è molto utile. O, con l’uso di una telecamera, per poi rivederti e riflettere sull’effetto che faresti sul tuo uditorio.
- Gli esercizi di rilassamento muscolare sono molto utili prima di parlare. Ti calma e ti prepara all’azione nel modo giusto.
- Prima di iniziare, fai un giro, chiacchiera, distrarsi è molto utile per ridurre l’ansia del pubblico.
- Credi nelle tue capacità, non lasciarti abbattere da una crisi di bassa autostima.
- Concentrati sul pubblico scegli le parole in base al tuo pubblico, osserva le sue reazioni. Non continuare a parlare se la platea è distratta. Meglio una pausa di silenzio, oppure, chiedere se hanno domande.
- Se la platea è numerosa, dividila in ipotetici settori e focalizza lo sguardo su ciascuno di essi. Questo ti aiuta a non distrarti, e non dà l’idea al pubblico di avere lo sguardo perso nel vuoto.
- Se la platea è poco numerosa, cerca con lo sguardo, di catturare quello dei presenti.
- Vestiti in modo da sentirti comodo e a tuo agio.
- Ricordati: l’ansia insorge i primi 2/3 minuti. Poi scompare.
- Tutti gli oratori hanno paura del pubblico. È bene che questa paura ci sia. Perché ti spinge a dare il meglio di te. L’oratore che dice di non provare nessuna emozione, significa, che non tiene al suo pubblico. Questo è il tipico oratore concentrato sul contenuto, che addormenta più che entusiasmare.
Creare un discorso efficace. Un caso da manuale: come distruggere l’attenzione del tuo pubblico
Tempo fa ho partecipato come co-oratrice ad una conferenza, nella quale c’erano diversi oratori che si alternavano. Il pubblico era vario, e poco abituato a lunghi discorsi. Chi ha organizzato la conferenza ha voluto inserire un carnè troppo ricco di persone che dovevano parlare. In più le piccole autorità locali del piccolo paese hanno stancato da subito, con lunghi preamboli, gli ospiti venuti ad ascoltare.
Il colpo di grazia lo ha poi dato l’organizzatrice stessa, leggendo velocemente tutte le slide, che erano fitte di testo, su uno sfondo molto colorato, il colore troppo acceso uccide letteralmente le parole!
Risultato platea annoiata, stanca, lunghi sbadigli, e se sei l’ultimo a parlare, come è successo a me, la fatica è tripla.
In quel caso io ho usato le emozioni: ho parlato al mio pubblico per 5 minuti, ho tagliato volutamente gran parte di ciò che volevo dire, e sono andata dritta al punto. Per creare un discorso efficace basta focalizzarsi sull’obiettivo: cosa vuole il pubblico?
Ho usato l’ironia per far ridere, la passione per commuovere, tono, volume e velocità della mia voce per avvicinare le mie emozioni a quelle del mio pubblico.
Quando si parla in pubblico è necessario conoscere l’arte e i segreti del linguaggio del corpo.
Errori da evitare se vuoi creare un discorso efficace
- Non leggere le slide, o fogli che si hanno in mano.
- Guarda e ascolta la tua platea. Vai a ritmo con lei.
- Non lasciare orfana gran parte della sala, abbraccia con lo sguardo tutti i presenti.
- Usa la tua voce come uno strumento musicale non essere piatto.
- Se hai poco tempo arriva al punto, non perderti in preamboli, e non pensare che leggendo velocemente recuperi il tempo. Non è così, perché perdi l’attenzione, nessuno ti ascolta perché il messaggio non è chiaro se parli velocemente o peggio ancora leggi.
- Anche il testo scritto ha le sue regole. Non riempire di testo fitto le tue slide. Usa le immagini.
- Divertiti con il tuo pubblico. Le emozioni ti aiutano a mantenere sveglia l’attenzione.
- Attenzione alle parole: valenza positiva e negativa. Allenati sul tuo modo di comunicare.
- Sii umile. Non essere il super eroe che non sei. Non parlare male di nessuno.
- Sii te stesso, sfrutta le tue caratteristiche personali: una tua particolare cadenza; un tu modo di dire.
- Muovi il corpo. Non rimanere immobile come una statua, ma nemmeno gira di continuo avanti e indietro. I movimenti devono accompagnare il tuo discorso non distruggerlo!
Come creare un discorso efficace: la potenza della tua personalità
Se sei stato chiamato a parlare di quel determinato argomento è perché ci credi, è il Tuo argomento. Quindi, condividi la tua passione, se credi in ciò che dici, ogni gesto fatto con forza ed energia, ogni espressione coerente con il significato, riuscirai a trasmetterlo anche in chi ascolta.
Lascerai un segno sul tuo pubblico, non si scorderà di te. Crea un tuo stile personale, non copiare gli altri, non ne hai bisogno. Lasciati trasportare dall’emozione del significato di ciò che vuoi dire e sarà questo trasporto ad aiutarti a creare un discorso efficace creativo e carismatico.
Ecco qual è il segreto delle persone che noi definiamo carismatiche. È grazie alla creatività che puoi lasciare un segno distintivo, che puoi coinvolgere e stimolare il tuo pubblico. E coinvolgere e convincere anche i più scettici. Se sfrutti la tua creatività vedrai che potrai manifestare, nel modo del tutto naturale, le tue emozioni, pensieri e sentimenti.
La fantasia per creare un discorso efficace
Come creare un discorso efficace? Creativo e originale? Se ci rifletti bene c’è qualcosa che ti piace e ti appassiona, vero? A me ad esempio piacciono gli animali, infatti, vivo con 2 cani e 2 gatti! Mi fanno un gran ridere e li uso moltissimo quando parlo in pubblico.
Inserisco le loro foto nelle slide, agganciandomi al significato del discorso, li uso per raccontare storie e aneddoti. Li coinvolgo perché so che, quando parlo di loro il mio volto s’illumina, la mi espressione è vivace, e, il racconto delle loro avventure è calibrato in base alle emozioni che devo accendere nel pubblico.
Come creare un discorso efficace con la personalità
Secondo il manuale della Scienza della Personalità (L.A. Pervin e O.P. John), la personalità rappresenta le caratteristiche della persona che sono responsabili di modi coerenti di sentire, pensare e comportarsi. Il modo in cui pensieri, sentimenti e comportamenti espliciti, si collegano l’un l’altro per formare la nostra unicità.
Così, la personalità è ciò che ci rende unici, diversi gli uni dagli altri. Rappresenta il nostro modo di interagire con il mondo, e determina il nostro atteggiamento mentale.
“Posso imparare molte cose: sono in grado di liberare la mia creatività”;
“Ho la capacità di mettere più forza ed entusiasmo in ciò che dico o che faccio”.
Ma, sarai naturale solo se è conforme alla tua personalità, cioè, al tuo modo naturale di essere, di mostrarti agli altri. Non imitare, per sfuggire alla timidezza o all’imbarazzo. Non è obbligatorio fare il buffone di corte, imitando qualche comico, che per quanto bravi nell’imitazione, quella comicità appartiene a lui solo, su di un altro, non ottiene lo stesso effetto.
Così, impariamo da noi stessi, liberiamo ciò che abbiamo dentro in modo naturale, lasciamo la superficialità a fattori esterni, inanimati, privi di calore e d’emozioni. Il nostro corpo, la nostra mente comunicano attraverso le nostre emozioni, non sforziamoci di reprimerle a tutti costi, solo per timore di rivelarci agli altri. Perché questo ci permette di creare un discorso efficace.
Soprattutto divertiti! Buon Viaggio nel fantastico mondo della comunicazione.
Queste sezioni possono aiutarti
Entra nella sezione dedicata alla COMUNICAZIONE e alle RELAZIONI puoi trovare articoli utili per te.
Tutto quello che devi sapere per VINCERE L’ANSIA.
Le iniziative dello Studio Psicologia & Comunicazione
Corsi Individuali e di gruppo
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.