Vuoi diventare più forte nelle difficoltà lavorative?
“Studio, mi laureo, lavoro, vorrei abbandonare!”
“Ma perché io, che mi comporto sempre bene, subisco ingiustizie?”
“Perché, il mio impegno non viene valorizzato?”
“Perché sono sempre i più furbi che fanno strada?”
“Cosa sbaglio?”
“Come faccio a farmi valere?”
“Come faccio a non farmi schiacciare?
Ti ritrovi in qualcuna di queste affermazioni?
Aspettative e difficoltà lavorative
Da studente hai un sacco di aspettative. C’è l’illusione di poter fare la differenza. Il sogno di mettere in campo le tue abilità, l’entusiasmo, l’energia. E non pensi alle possibili difficoltà lavorative che potresti trovare.
Così, baldanzoso entri nel vortice. L’uragano ti colpisce, ti schiaffeggia con la dura realtà. Il contesto di lavoro manda per aria tutti i suoi sogni e le tue aspettative. Lo schiaffo delle difficoltà lavorative ti sconvolge.
Il ciclone ti solleva per aria, ti disorienta, ti sconvolge a tal punto da non ricordare più perché sei lì. In quel posto di lavoro. Non capisci come mai le persone intorno a te sembrano maschere di carnevale che cambiano, in base all’aria che tira. Non riesci a tracciare una mappa del loro comportamento.
Ti senti sconvolto e stravolto da ciò che ti circonda. Non capisci più chi ti è amico e chi ti è nemico. E la confusione nasce dal fatto che sai, che in un mondo ideale lavorativo, queste difficoltà lavorative non dovrebbero esserci.
Ti stupisci perché ti riempiono di parole come: etica professionale, rispetto reciproco, impegno, valori. E tu li hai. Li segui. Ma ti senti una mosca bianca. Sei disilluso, frustrato, scontento. Questo ti demotiva. Sei anche arrabbiato con te stesso perché sai che non ci metti più lo stesso cuore, la stessa motivazione, la stessa efficienza che mettevi prima. Sai che potresti dare di più. Ma ti senti cementato nelle tue emozioni negative.
Quali possibilità ci sono per uscire dalle difficoltà lavorative
Certo, essere un ereditiere, che non ha bisogno di lavorare, sarebbe utile!
Così si cambia lavoro. Si affronta tutta l’emozione legata al cambiamento, ritrovi la tua fiducia, coltivi la tua speranza, perchè dici a te stesso: “Vedrai che nel nuovo posto di lavoro sarà tutto diverso”.
Così entri nel nuovo ambiente di lavoro, carico di vigore ed entusiasmo.
Quanto tempo serve per rendersi conto che: posto nuovo, dinamiche vecchie? Le difficoltà lavorative sono la stessa minestra ma in piatti diversi. Magari più belli, più eleganti. La realtà prestigiosa con un nome altisonante ti illude.
Allora ritenti, resisti, ma di nuovo, sbatti contro il muro delle difficoltà lavorative.
Cosa fai?
Cambi di nuovo lavoro? Ma davvero questo serve?
Scappare da un posto di lavoro ad un altro è la soluzione?
Qual è allora la soluzione ottimale per affrontare le difficoltà lavorative?
- Cambiare il tuo punto di vista;
- Metti a fuoco i motivi reali che ti portano a scappare;
- Affronta le tue paure;
- Coltiva abilità di comunicazione:
- Abilità sociali;
- Conoscere gli atteggiamenti degli altri per sapervi reagire;
- Parole e linguaggio per adattarle al contesto e alle persone.
- La tua fiducia. La sicurezza in te stesso ti aiuta a cambiare il tuo dialogo interno.
Passare dunque DA,
una visione di te di Non capace, Non in grado, Non accetto.
A,
“Cosa posso fare io per non farmi sopraffare da una realtà che vedo come negativa?
Posso cercare di cambiare la qualità delle relazioni interpersonali proprio con quelle persone che mi rendono difficile la vita in azienda e mi creano difficoltà lavorative?
Cosa posso cambiare di me? “
Vinci le difficoltà lavorative
Come si fa ad allenare tutto questo?
Posso aiutarti.
In modo molto pratico.
Faremo tanta pratica: ti dimostrerò come si usano le strategie di cui parleremo. Faremo simulazioni ad hoc rappresentando le persone intorno a te sulle quali tu vuoi agire.
Ad esempio:
Quante volte ti sei sentito dire “Devi cambiare punto di vista”; oppure, “Smetti di prendere tutto sul personale”. Vero, ma come si fa?
Il nostro obiettivo sarà proprio dirti come si fa a fare tutto questo. Ti dimostrerò che ci sono strategie applicabili, realistiche e soprattutto, che funzionano.
Curioso?
Mettiamoci in contatto.
Puoi scrivermi anche su WhatsApp per chiedermi informazioni. Ci conosciamo e poi, se quello che ti dico ti convince prendiamo il primo approntamento.