Metodi di comunicazione efficace
l’importanza della semplicità e della chiarezza
La comunicazione è efficace quando è:
CHIARA
SEMPLICE
DIRETTA
Suggerimenti per la comunicazione efficace per:
- Testo scritto
- Creare presentazioni efficaci
Il testo scritto
La comunicazione scritta segue i suoi metodi di comunicazione efficace: deve essere chiara, far arrivare subito il messaggio, non deve confondere.
Come scrivere un testo efficace:
Usare frasi corte. I periodi lunghi portano il lettore dentro ad un labirinto che ingarbuglia il suo pensiero.
Spiegare i termini tecnici, che, quando non spiegati, confondono. Il dare per scontato che tutti i lettori possano comprendere un determinato linguaggio è sbagliato. Spiegarne il significato attraverso esempi, cattura il lettore. Esempio: “Empatia, cioè la capacità di mettersi nei panni dell’altro”. Gli esempi ci aiutano a cogliere i nessi tra i significati.
L’uso di metafore e/o similitudini, aiuta il lettore ad immaginarsi ciò che sta leggendo, e mantiene viva la sua attenzione sul testo.
Non dobbiamo confondere la comunicazione efficace con la corretta forma grammaticale.
Il saper far arrivare il messaggio esattamente come lo si pensa, richiede abilità comunicativa, che va oltre la sintassi.
Per esercitarsi: allenarsi a cogliere le esigenze del lettore.
I metodi della comunicazione efficace nell’uso delle parole.
Occhio agli avverbi! Esempio: sostituire approssimativamente con “è approssimativo”.
Usare verbi al presente. Sono più diretti e rendono subito, l’idea dell’azione.
Usare termini “positivi”. Esempio: “Opportunità vs problema”.
Le immagini fanno vivere la fantasia. Esempio: ”Essere trasparenti come un ruscello di montagna”
Le variabili della comunicazione efficace
La scelta dello stile comunicativo dipende da molte variabili: il contesto, l’obiettivo, le aspettative, le emozioni.
È sempre responsabilità del comunicatore creare il contatto con l’altro. E per riuscirci è necessario: sapersi ascoltare, essere consapevoli delle reazioni dell’interlocutore.
Gestire le emozioni che nascono durante l’interazione è indispensabile per far arrivare il messaggio in modo efficace. La chiarezza evita fraintendimenti e distorsioni del messaggio.
Come creare presentazioni efficaci
Le regole per costruire presentazioni di effetto seguono gli stessi metodi di comunicazione efficace di cui si è parlato prima.
Le aspettative di chi partecipa a incontri formativi o conferenze sono molto alte. La prima è sicuramente quella di avere a propria disposizione strumenti visivi chiari, che possano aiutarlo a seguire i concetti illustrati a voce.
L’entusiasmo all’ascolto può esser distrutto se le slide sono confuse, cariche di scritte, con caratteri piccoli, mille colori sparsi a caso, maiuscolo usato ovunque.
Se poi l’oratore non sa come creare un discorso con creatività, carisma e personalità, il pubblico è perso!
Pertanto, una presentazione in pubblico, per essere efficace, deve saper catturare l’attenzione della platea, sia grazie al comportamento comunicativo dell’oratore, sia alla cura con la quale si preparano i supporti visivi.
Suggerimenti per creare slide efficaci
Le slide devono essere concise. Evitare di scrivere nel testo il discorso. Usare parole chiave per rappresentare il concetto.
Sfondo chiaro con scritte scure è ideale quando la stanza è chiara e le luci sono accese;
Lo sfondo a colori medi con testo scuro è accettabile per stanze illuminate e per piccoli gruppi di partecipanti poiché aggiunge interesse;
Lo sfondo scuro con testo chiaro è usato in stanze scure con grandi platee.
MAI LEGGERE PER INTERO LE SLIDE, distoglie l’interesse degli ascoltatori. Guardare il proprio pubblico non le slide!
Rendere vivo il discorso usando tutto il corpo per comunicare. La comunicazione non verbale è un grande asso nella manica, che, se usato in modo consapevole, permette di dare l’esatta idea di ciò che si vuole comunicare. Vieni a vedere quali sono i segreti della comunicazione non verbale.
Per ultimo, ma non d’importanza: usa le emozioni. Divertiti insieme al tuo pubblico. Per quanto sia serio il concetto che devi trasmettere, le intonazioni emotive permettono alla tua platea di rimare attaccato alle tue parole. E guidarlo così all’azione.
Per scoprire tutti i metodi di comunicazione efficace
Entra nel mondo della comunicazione e delle relazioni. Visita la sezione dedicata
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Le iniziative dello Studio Psicologia & Comunicazione
Corsi Individuali e di gruppo
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.