Chat di classe di WhatsApp come gestirle ed usarle

Sopravvivere alle chat di classe di whatsapp: consigli utili per genitori e insegnanti;
Come tenere a freno gli attacchi e mantenere buone relazioni con tutti i genitori;
Quanto è diventato difficile gestire le chat della scuola?
Quanti genitori usano male le chat di classe?
Chat usate per alimentare conflitti di coppia e di classe

Mensile Insieme Marzo 2020 –
Maria Cristina Valsecchi
intervista la
dott.ssa Patrizia Marzola

In questo articolo ci sono utili consigli su come gestire in modo efficace le chat di classe.

Perché le chat di classe di WhatsApp possono diventare un incubo per genitori e insegnanti?

Spesso questi utili strumenti vengono strumentalizzati per fomentare conflitti: un ring di accuse e offese. Nel quale gli animi si scaldano dando il via ad un’escalation di messaggi davvero cattivi operati nei confronti di un solo genitori o contro gruppi di essi.
Un vero peccato sprecare uno strumento così valido e pratico.

Perché le  chat di classe di WhatsApp sono utili?

Perché permettono di trasmettere in modo rapido e diretto rapide informazioni:
chiedere indicazioni sui compiti, accordarsi per una proposta scolastica.
Ma con una precauzione: purché siano informazioni flash.

Quando le chat di classe di WhatsApp si trasformano in uno strumento negativo?

Quando le chat di classe di WhatApp vengono utilizzate non come strumento di trasmissione delle informazioni, ma come mezzo per discutere di argomenti importanti e delicati. Scrivere lunghi messaggi in chat può essere il modo per creare spiacevoli fraintendimenti. Questo perché quando si scrive, si tende per velocità a non rileggere quanto scritto, si fanno errori, si usano parole abbreviate, si danno per scontato concetti.

Pertanto, liberi di essere interpretati in modo soggettivo dai vari lettori della chat. E questo trasforma il senso del messaggio originale.

La comunicazione scritta ha regole ben diverse dalla comunicazione che avviene dal vivo. Non è possibile modificare le parole dette, grazie alla lettura dei segnali del linguaggio del corpo, inviati dall’interlocutore. In chat tutto rimane li, scritto nero su bianco. Certe parole lasciano il segno. Possono ferire ed alimentare le angosce in quei genitori, che stanno già vivendo momenti difficili con i propri figli.

Spesso, ci sono genitori talmente convinti che il proprio pensiero sia assolutamente vero e giusto, che non filtrano le parole, e lanciano messaggi categorici, che possono cadere come una ghigliottina sulle teste delle persone cui sono dirette. Creando poi delle situazioni davvero spiacevoli.

Quando la chat di classe di WhatsApp viene strumentalizzata dalle coppie separate

In quelle coppie separate dove è ancora vivo e presente il conflitto di coppia, le chat della scuola possono essere strumentalizzare per aizzare altri conflitti tra gli ex coniugi.

Quando ad esempio, in chat si parla di gite scolastiche e sono gli ex coniugi a dare pareri contrastanti all’interno della chat di classe, con la sola finalità di darsi contro l’uno all’altro. Arrivando addirittura  a creare gruppi separati di genitori che agiscono  a loro volto gli uni contro gli altri.

Quali sono i modi per gestire in modo efficace la chat di WhatsApp?

All’interno dell’articolo sono elencati i consigli efficaci affinché questo strumento sia tutelato ed usato solo per lo scambio d’informazioni relative al gruppo classe/scuola.

Fissare regole chiare
Creare un moderatore della chat

Nell’articolo vengono spiegate le modalità per seguire questi suggerimenti.
Buona lettura

Sei un genitore e ti trovi in difficoltà a causa di conflitti creati all’interno del gruppo genitori?
Se vuoi possiamo parlarne insieme.
Se preferisci compila il campo qui sotto.
In ogni modo le tue parole sono tutelate dal segreto professionale, solo io leggo i messaggi che mi scrivi.

Come posso esserti d’Aiuto?

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

0 + 4 = ?

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.