Come fare coming out

Il racconto di un successo

Partendo da questo articolo: ” Coming out  la libertà di essere se stessi” una persona meravigliosa, mi ha scritto la sua storia, chiedendo di condividerla, con l’augurio che il suo racconto possa aiutare qualcuno.

Io ne sono convinta, perché, come potrai leggere, la sua esperienza mostra a tutti il modo migliore per abbattere paure, e pregiudizi. E ti da un efficace consiglio sul perché e come fare coming out.

Buona lettura

Come fare coming out

La mia storia per tutte le persone che vogliono sentirsi liberi

Gentile dott.ssa Marzola, seguo da tempo il suo blog con molto interesse. In particolare apprezzo moltissimo il suo articolo sul coming out gay; sono omosessuale dichiarato da diversi anni. Il suo articolo è molto ben fatto e condivido ciò che in esso lei sostiene. Apprezzo il suo invito a partecipare attivamente alla sezione relativa al coming out gay. Mi sono quindi deciso a scrivere la mia storia. Sono convinto che dichiararsi pubblicamente gay sia molto importante per la propria crescita personale. Dichiarare la propria omosessualità è necessario non per gli altri, ma per se stessi.

Io, una volta preso coscienza della mia omosessualità, pur con molte difficoltà e ritrosie mi resi conto che avrei dovuto necessariamente fare coming out, come un passaggio fondamentale del mio essere gay. Non mi sono mai pentito di averlo fatto. Tuttavia è stato difficile farlo.

Ricordo come feci anni fa il mio coming out. Timidezza, vergogna ed insicurezza erano un ostacolo difficile da superare. Escogitai un piano. Avrei realizzato il mio primo coming out gay ad una persona del tutto sconosciuta e che molto probabilmente non avrei più rivisto: era una sorta di esperimento, un modo per allenarmi a fare coming out. Una mattina entrai in una libreria: all’interno c’era una giovane commessa. Chiesi informazioni su un determinato libro. Mi resi conto che nel negozio non c’erano altre persone al di fuori di noi due. Le dissi con voce tremolante della mia omosessualità, poi me ne uscii salutando educatamente. Mi sentivo emozionato, ma avevo fatto un passo importante: avevo capito che facendo il mio coming out non sarebbe successo nulla di strano o di tragico, ma era solo un atto che era necessario per maturare nella mia omosessualità.

Rivelare la mia omosessualità ad altre persone fu poi relativamente meno difficile, grazie a questa prima prova. Può forse sembrare strano, ma l’aver fatto questa sorta di esperimento mi ha reso più forte, più deciso, e sicuramente meno impaurito e impacciato.

Spero che questa mia esperienza di come fare coming out , possa contribuire ad aiutare altre persone gay ad affrontare con maggiore serenità e meno paura la fondamentale fase del coming out.

Spero che lei, dott.ssa Marzola, apprezzi questo mio piccolo contributo

Come fare coming out

Grazie

Caro lettore grazie per aver condiviso la tua esperienza, sono convinta che il tuo racconto aiuterà molte persone a sentirsi meno insicure con se stesse, e a lottare per vincere la battaglia dei pregiudizi.

E’ assurdo che una persona debba essere etichettata, allora, ogni volta che ci presentiamo dobbiamo dire: “Piacere sono Patrizia Marzola, donna, eterosessuale”!; “Ciao sono Mario, uomo, omosessuale”!

Ma perché? Perché l’espressione della nostra sessualità deve essere un tabù? Perché obblighiamo le persone a chiudersi in una prigione fatta di paure?

Religione, cultura di appartenenza, maschilismo, ignoranza, ecco i veri mali della società.
Forse a qualche lettore quest’ ultima frase non piacerà, mi dispiace, ma io sono oggettiva. Non è forse vero, che in alcuni paesi del mondo, le persone che mostrano una sessualità “diversa” vengono uccise a sassate?

E questo è sano? E’ civile? E’ giusto?

In una società sana non dovrebbe esserci l’ipocrisia, eppure il mondo ne è pieno! Troviamo ipocriti ovunque, che mostrano una facciata candida, parlano di ideali e di valori, ma poi dicono frasi terribili come: “Ma come inviti, lui/lei a cena? E’ gay/lesbica”. 

Frase freschissima sentita ieri sera, da persone insospettabili, che vanno in chiesa, che fanno volontariato, che si professano i buoni di questa società.

Che schifo.

Quindi, non permettiamo a queste ipocrisie di vietarci di essere noi stessi.

Segui anche tu, il suggerimento di questo caro lettore che coraggiosamente ha deciso di mandare al diavolo pregiudizi e paure.

Come fare coming out, la tua libertà la decidi tu.

Grazie caro lettore

Vuoi scrivere anche tu? Come posso esserti d’Aiuto?

Per raccontare la tua storia, parlare di un tuo punto di vista o per condividere un’esperienza.
Tu rimarrai anonimo, pubblicherò solo ciò che vorrai rendere pubblico.

Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata

Ora è il momento per Te di agire!

Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.

Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.

Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi.  Io aspetterò di leggere le tue parole!
 

Privacy e Trattamento dei dati. I tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge GDPR in merito al consenso ed al trattamento dei dati sensibili. Leggi il testo qui.

4 + 0 = ?

Le Mie Guide Per Te

Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

la potenza dell'autostima

La Potenza dell’Autostima

Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

cover-guidaseduzione

Il Linguaggio della Seduzione

Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

relazione interpersonali

Relazioni Interpersonali

Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.