Cosa significa eiaculazione precoce?
Si tratta del presentarsi, persistente e ricorrente, di eiaculazione in seguito a stimolazione sessuale anche minima, oppure prima di quanto il soggetto desidererebbe.
Non si può misurare la soddisfazione sessuale con un parametro di “durata della prestazione sessuale in sè”.
Perché bisogna considerare la soddisfazione del rapporto sessuale dal punto di vista di entrambi i partner, è una specifica valutazione soggettiva.
Inoltre, se si usa questo parametro (cioè la soddisfazione del rapporto) per definire l’eiaculazione precoce, si corre il rischio di rinforzare una prescrizione culturale in base alla quale la durata del rapporto sessuale sarebbe cruciale per il piacere sessuale.
Controllo volontario. Alcuni ricercatori hanno preferito definire l’eiaculazione precoce in termini di controllo volontario. In tal senso, si afferma che un uomo presenta eiaculazione precoce quando non è capace di ritardare volontariamente l’eiaculazione. Ma anche questa definizione presenta dei problemi perché non è stato definito cosa s’intende per controllo volontario.
Latenza e controllo. Strassberg e coll (1990) affermano che un uomo è eiaculatore precoce se, durante almeno il 50% dei suoi tentativi di rapporto sessuale, egli sente scarso controllo volontario nel momento dell’eiaculazione, ed eiacula entro due minuti o meno dalla penetrazione. Ma anche questa definizione è poco chiara perché bisogna tenere conto di 4 variabili importanti che influenza l’andamento del rapporto sessuale:
lì’età, la novità, la situazione e la frequenza dell’attività sessuale.
Eziopatogenesi
Sono state proposte diverse teorie circa l’eziologia dell’eiaculazione precoce sia di tipo biologico sia psicosociale, allo stato attuale delle ricerche si può che gli uomini con eiaculazione precoce presentano:
- alti livelli di ansia sessuale
- maggiore sensibilità del pene
- un riflesso bulbocavernoso più eccitabile
Vincere l’eiaculazione precoce
Dopo aver fatto tutte le indagini diagnostiche che possano accertare l’esistenza del problema come causa organica allora si può dire che l’eiaculazione precoce trova la sua origine psicologica nell’ansia.
Viene chiamata “ansia da prestazione” perché può essere legata a diverse paure, come ad esempio paura di non soddisfare la partner, di non essere all’altezza, di essere giudicato in qualche modo incapace. Insomma tutti timori legati a giudizi troppo duri che l‘uomo attribuisce a se stesso che, diventano così forti da condizionare il rapporto sessuale.
Il condizionamento è legato al fatto che l’attenzione non è più rivolta alla piacevolezza del rapporto, con tutte le belle sensazione che esso da, ma è tutta volte sulle paura, quindi questa “attenzione mirata” aumenta ancora di più il problema.
Strategie per vincere l’eiaculazione precoce
- Rilassamento
- Ridefinire i pensieri disturbanti
- Approcciarsi al rapporto sessuale in modo diverso
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Visita la sezione dedicata ai
PROBLEMI DI COPPIA
per identificare
e risolvere
i tuoi problemi di coppia
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!
La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.
Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.
Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.