Cosa fa lo psicologo in azienda
SERVIZI DELLO PSICOLOGO AZIENDALE
“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti” Charles Robert Darwin
Lo psicologo aziendale
nella tua organizzazione ti offre questi vantaggi:
PSICOLOGIA DEL LAVORO | |
Relazioni tra le risorse Umane |
|
Sviluppo del team |
|
Sviluppo Personale |
|
Motivazione e Autostima |
|
Benessere in azienda Attività pratiche Portare benessere in azienda significa innovare. |
|
Psicologo aziendale e comunicazione
Lo psicologo aziendale aiuta ad allenarsi nello stile comunicativo. |
|
Psicologo aziendale per il lavoratore e per l’azienda
Lo psicologo aziendale s’inserisce nella risoluzione dei PROBLEMI SU LAVORO Sono la conseguenza di una cattiva gestione organizzativa o un fattore puramente soggettivo? Ogni persona reagisce alle pressioni e alle situazioni in modi diversi. |
||
BURNOUT | Superare lo stato di esaurimento psicofisico causato dai problemi sul lavoro | è determinate il fattore emotivo. Quanto la risorsa umana è resiliente? Quanto riesce a mantenere il giusto equilibrio tra gli eventi lavorativi e il loro impatto sul suo benessere? |
STRESS | Quando lo stress è correlato al lavoro | Dalla valutazione del rischio stress lavoro correlato alle azioni di prevenzione e protezione. |
MOBBING | Come uscire dalle situazioni vessatorie | Nel mobbing entrano in gioco la qualità delle relazioni sul lavoro, la definizione chiara e corretta di ruoli, compiti e responsabilità. E la volontà di gestire in modo attivo i conflitti tra i gruppi. |
Cosa significa psicologo aziendale?
Sì, lo so. C’è tanto di tutto in giro. E non si sa dove andare a parare.
- Sarà la figura giusta per me?
- Potrà aiutare davvero a risolvere il problema?
- Saprà individuare le mie reali necessità?
Quanti datori di lavoro, imprenditori, consulenti si sentono persi nel mare delle varie proposte ed offerte di aiuto.
Io lavoro da ben 19 anni in tanti e variegati contesti organizzativi, ne ho visti di tutti i colori. Io sono psicologa clinica ed è proprio grazie a questa preparazione che mi sono inserita anche come psicologo aziendale. Ho sviluppato, negli anni precise competenze, grazie a studi e master professionali di alto livello.
(Approfondisci leggendo questo articolo. La psicologia aziendale si sposa con la psicologia clinica).
Ho sviluppato, grazie a studi e master professionali di alto livello, negli anni precise competenze relative al mondo organizzativo. Ho vissuto sulla pelle gli stessi cambiamenti che hanno vissuto le aziende. Il mio approccio pratico unito alla mia professionalità mi hanno permesso di vivere esperienze così diverse tra di loro che hanno costruito il background della mia essenza.
Grazie agli errori che ho commesso, sono cresciuta. Sbagli e fallimenti mi hanno permesso di imparare da questi errori, di lavorare sul mio carattere e sul mio approccio con me stessa e con gli altri.
La mia abilità sta nel cercare e trovare la reale causa al problema. Quando le stesse difficoltà si mantengono a lungo, significa che è stato affrontato da un’angolatura sbagliata. Ho imparato, grazie alla mia esperienza e preparazione professionale a non fermarmi alla prima ipotesi.
Ma andare a fondo, scavare, trovare altri punti di vista, altre prospettive attraverso le quali guardare la realtà che si presenta.
La mia filosofia è questa: “Bene c’è un problema come lo risolvo?” Proprio come uno scienziato si avvicina al suo quesito.
Ciò che ti propongo io, in qualità di psicologo aziendale è il mio approccio pratico, dinamico, semplice e diretto. Dall’analisi alle azioni. In linea con le tue specifiche esigenze, necessità ed obiettivi.
- Non faccio promesse che non posso mantenere.
- Non ti manipolo per ottenere un lavoro superfluo.
- Non ti faccio sprecare tempo e denaro.
- Se sbaglio, lo ammetto, lo riconosco, e vi porgo rimedio.
Cosa può fare per te lo psicologo aziendale in pratica?
Lo psicologo può aiutare la tua azienda a mettere in atto una serie di azioni che permettono di valorizzare il capitale umano coinvolto in tutti i processi di lavoro, con grande beneficio per tutta l’organizzazione.
Le azioni riguardano: il benessere organizzativo; la comunicazione; i gruppi di lavoro; il cambiamento; la sicurezza sul lavoro.
- Benessere organizzativo ha un ruolo centrale nella produttività d’impresa. Riguarda il benessere dell’individuo nella prevenzione del disagio lavorativo. Potenziando la soddisfazione lavorativa si ha un effetto diretto sulla qualità della performance di ogni Risorsa Umana, il vero capitale di ogni impresa. Perché un ambiente sano equivale a raggiungere gli obiettivi che l’organizzazione si propone. Io ti presento tante interessanti attività e azioni che puoi utilizzare nella tua organizzazione con minimo investimento e massimo risultato.
- Applicare la psicologia della Comunicazione Aziendale significa costruire le relazioni professionali con tutti gli interlocutori: lavoratori, clienti, fornitori. Il modo di comunicare determina e influenza le relazioni sul lavoro: cattiva comunicazione, significa cattive relazioni, a svantaggio della produttività. Posso ideare per te un intervento personalizzato in base alla tua specifica necessità.
- Gruppi di lavoro. La sfida di ogni organizzazione è quella di riuscire a creare team, che siano uniti e coesi verso un unico obiettivo. Mettendo al servizio dell’impresa motivazione al lavoro, creatività, impegno, fedeltà, aderenza alla cultura ed ai valori. Ma spesso questi obiettivi sono frenati, inibiti, uccisi da conflitti sul lavoro, giochi di potere, confusone di ruoli. L’organizzazione rischia così di trovarsi risorse umane concentrate solo su obiettivi personali che possono essere di ostacolo al benessere economico stesso dell’azienda, determinando problemi di: assenteismo, presentismo, turnover, assenze ingiustificate, assenze per malattia, infortuni sul lavoro, gravi errori sul lavoro. Dunque, aumento dei costi. Decidi di lavorare con me per trasformare i tuoi gruppi di lavoro.
- Cambiamento organizzativo. L’esigenza è cambiare. Due parole sono di ostacolo: paura e nuovo. La paura di: rischiare il posto di lavoro, diminuire il proprio potere, perdere opportunità. Avere un nuovo responsabile, nuovi collaboratori, nuovo territorio. Porta nel tuo staff la mia figura professionale ti posso aiutare ad abbattere gli ostacoli al cambiamento.
- Valutazione stress lavoro correlato per la sicurezza sul lavoro. Dalla valutazione all’analisi della situazione. Con proposte pratiche per interventi efficaci di prevenzione e protezione.
Psicologo Aziendale: guarda i miei casi aziendali
Ne ho descritti solo 4, perché accorpano macrocategorie di problemi.
File che puoi scaricare
- Scarica la presentazione dei Servizi dello Studio Psicologia e Comunicazione
- Intervento di sostegno psicologico in azienda per la gestione dello stress, dell’ansia e paura dovuta all’emergenza sanitaria per coronavirus (COVID-19). Emergenza ed Emozioni guarda la presentazione. Aiuta la tua azienda dando supporto ai tuoi lavoratori.
- Per la tua Azienda
- Documento buone pratiche stress lavoro correlato Patrizia Marzola Psicologa Fidenza Albo psicologi ER
- D.lgs 81 08 conferme novità stress lavoro correlato ISPESL
Per approfondire i temi della psicologia aziendale
Studio Patrizia Marzola Psicologa Clinica e Aziendale
Lo studio a Fidenza
Psicologa Parma – Italia
Cellulare 328 19.71.882
Skype patrizia_marzola
Dott.ssa Patrizia Marzola Psicologa a Fidenza, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n° 3524 – P.Iva 02286890344 – Scheda Personale PATRIZIA MARZOLA
Orari Studio Fidenza
Lunedì – Venerdì: 9:00–20.00
Sabato: 9.00-13.00
E’ gradito l’appuntamento.
Se abiti lontano o se preferisci rimanere a casa o in un posto a Te preferito, possiamo fissare l’appuntamento online tramite Skype o video-chiamata.