Associazione Socio Culturale ParmaBricks
Senza scopo di lucro
Cosa fa l’Associazione socio culturale ParmaBricks
E’ nata nel 2019. L’ Associazione Socio Culturale ParmaBricks è fondamentalmente un gruppo di persone.
L’obiettivo dell’Associazione è fare riscoprire il gioco in famiglia come collante per rafforzare i rapporti tra genitori e figli.
Oggi viviamo in una società dove ritmi frenetici, impegni lavorativi e scolastici, possono portare a vivere sempre meno il tempo in famiglia.
Ecco che nasce l’Associazione Socio Culturale ParmaBricks proprio per permettere a tutta la famiglia di scoprire modi e mezzi alternativi di stare insieme attraverso l’esplorazione di nuovi giochi.
Giochi che stimolano curiosità, creatività e interesse. Giocando insieme non solo s’impara ma soprattutto ci si diverte. Costruendo insieme qualunque cosa ispirata dalla fantasia di genitori e bambini.
Giochi d’interazione come mattoncini, di società o di stimolazione cognitiva (es. Papercraft; Dash; Pongo, Didò, Origami) che possano unire il piacere e l’interesse di tutti i giocatori.
I Soci fondatori dell’Associazione Socio Culturale ParmaBricks
Alfonso Parmeggiani ne è il Presidente. Un ragazzo di 47 anni che non ha mai smesso di credere nel potere di unione del gioco. Gli piace staccarsi dalla massa, e reputa che essere il primo ad avere un’idea sia più importante della sua realizzazione. Sue sono le opere riconosciute a livello nazionale: “Diorama di Bocca di Rosa” è insieme di 8 scene che raccontano la canzone di De Andrè. Autore di Recens Vitae un trittico di opere sull’uso odierno del cellulare. Per i più piccoli “La Grande Magia di Cappuccetto Rosso” una maniera diversa di vedere la favola di cappuccetto rosso senza interpellare il lupo e il cacciatore, entrando nel magico mondo della magia.
Massimo Censi Vicepresidente ha portato nell’associazione le sue due grandi passioni (costruzioni e fotografia), unendole in ritratti della vita contemporanea nel mondo che consociamo con protagonisti gli omini Lego®. Ovvero, gli omini sono inseriti in cotesti urbani e non per creare paesaggi nei quali tutti noi possiamo ritrovarci.
Dario Pignatti, segretario (perché fa rima con Dario!). Dario e Alfonso si conoscono nel lontano 2017 ad un evento in cui Dario faceva giocare i bambini con le sue creazioni della Techcnics e da allora è nata questa grande amicizia e collaborazione. Dario ha una creatività infinita. Quindi è un elemento prezioso che ci aiuta ad inventare per i bambini sempre iniziative e giochi nuovi. E’ il responsabile del settore esposizione e si assicura che i bimbi mentre giocano stiano sempre bene.
Barbara Tumiati è la responsabile del Banchetto Associativo. E’ suo gradito compito accogliere i partecipanti agli eventi; tiene i contatti con gli associati, spiega e divulga le direttive dell’ Associazione Socio Culturale ParmaBricks.
Vittoria Barazzoni è la venditrice ufficiale dell’associazione. Il suo compito è valorizzare le interazioni del gruppo e vendere i prodotti, le cui entrate servono per arricchire le attività dell’Associazione.
Saverio Boselli anche per lui i bambini sono molto importanti, sue sono sostanziali idee per la buona riuscita degli eventi e come del resto, sua è la City che andiamo ad esporre.
Marco Gambetta è un alpino e un grande collezionista di mattoncini. Con la sua entrata nell’Associazione ha avuto lo stimolo di trasformare quello che è solo collezionismo in un opera sua, ripresentando in mattoncini il Palco dei Queen del concerto di Wembley del 1986, la sua costruzione è unica in Europa.
Andrea Ghielmi un timido. Che nell’Associazione esprime tutto se stesso, sempre disponibile per ogni esigenza è diventato un mattoncino fondamentale per l’Associazione.
Antenore Toni Martin il fantasma. Non c’è mai ma la sua presenza incombe. Con la sua competenza ci rappresenta in forma grafica ogni nostra idea, attività, iniziativa. Ha creato i manifesti di tutti gli eventi, le grafiche dell’Associazione nonché il Logo. Quindi, grazie Antenore!
Davide Bellesia, come rappresentante della famiglia Bellesia. Sono d’esempio per tutti, di come un socio può avere un ruolo importante in un’associazione grazie all’abnegazione e impegno costante per qualsiasi esigenza. Si devono a loro tante interazioni con il Comune di Reggio Emilia, Comune di Rio Saliceto dove sono residenti.
Giovanni Melandri anche se non fa parte del direttivo, rimane una persona da nominare per due ragioni: primo, è il primo socio in assoluto, secondo, è colui che gratuitamente porta i suoi giochi di società board games e li mette a diposizione negli eventi facendo giocare grandi e piccini, rispecchiando così in toto la filosofia dell’Associazione.
Dott.ssa Patrizia Marzola psicologa clinica dello sviluppo, si è unita da poco, per portare le sue competenze nell’Associazione. Ha messo a disposizione il suo sito per dare un contributo tecnico scientifico per dare risposte pratiche ai genitori e valorizzare e spiegare il valore scientifico dietro alle attività associative.
Ma la vita dell’Associazione Socio Culturale ParmaBricks sono tantissimi i soci che insieme al loro entusiasmo ci aiutano a rendere vivace questa meravigliosa associazione il cui obiettivo principale è unire tutta la famiglia nel gioco, scambiarsi informazioni, e darci aiuto reciproco.
Seguici sulla nostra pagina pagina facebook
Che cosa puoi trovare nell’Associazione Socio Culturale ParmaBricks
L’associazione può aiutarti in tanti modi
- trovare nuovi amici
- potenziare i tuoi interessi
- darti spazi condivisi per tutta la tua famiglia
- vuoi scoprire se le attività proposte siano adatte a te e alla tua famiglia?
Per tutte le informazioni puoi rivolgerti a noi. Compila il campo qui sotto. Saremo lieti di dare risposte alle tue domande.
L’Associazione risponde
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come possiamo esserti d’aiuto.
Puoi compilare il modulo qui sotto per chiedere informazioni sull’Associazione Socio Culturale ParmaBricks
E per chiedere se le nostre attività sono adatte alle esigenze della tua famiglia
Lo spazio per i genitori
Competenze Genitoriali
In che modo aiutano lo sviluppo del bambino e l’armonia dei genitori?
L’importanza del gioco per lo sviluppo sociale, cognitivo ed affettivo del bambino