Corso di Rilassamento Muscolare Progressivo
Ritrova ora il tuo Benessere
Corso di Rilassamento Muscolare
E’ una tecnica molto semplice da imparare che ti permette di rilassarti dove e quando vuoi.
Il corso di rilassamento muscolare progressivo può aiutarti a gestire questi problemi:
- Ansia, fobie e disturbi dell’umore (depressione);
- Gestione dello stress;
- Trattamento dell’insonnia;
- Ottimo coadiuvante che aiuta ad affrontare situazioni importanti (prima di una riunione, un intervento in pubblico, ecc…);
- Affrontare e seguire una dieta.
Il maggior utilizzo lo trova nell’affrontare i disturbi psicovegetativi (o psicosomatici), migliorando significativamente la qualità della vita di chi lo utilizza regolarmente.
Come agisce Rilassamento Muscolare Progressivo?
Questa tecnica agisce sui muscoli volontari. Durante il corso di rilassamento muscolare progressivo s’impara a riconoscere le tensioni muscolari.
Quando siamo stanchi, nervosi, arrabbiati, stressati tendiamo a portare tutte le tensioni sui muscoli di collo, schiena, braccia, e anche la bocca.
Ad esempio il bruxismo, che è quel fenomeno nel quale si digrignano i denti, può essere notturno o diurno. Io nella mia tesi sperimentale ho dimostrato che, se il bruxismo è collegato a problemi di stress, il rilassamento muscolare progressivo lo può combattere.
Jacobson ha studiato come la muscolatura volontaria sia interessata nei momenti di stress. Durante situazioni di stress, ansia, apprensione o preoccupazioni è coinvolto l’apparato muscolare, che a queste sollecitazioni psicologiche reagisce con un maggior tono.
La tensione muscolare è proporzionata ai problemi psicologici: più problemi si hanno e più si irrigidiscono i muscoli.
Data questa correlazione è possibile ridurre i problemi psicologici rilassando i muscoli.
Al corso di rilassamento muscolare progressivo s’impara gradualmente a controllare tutti i muscoli.
Di conseguenza il sistema cardiocircolatorio induce uno stato di rilassamento generale che, ha effetto anche sul sistema neurovegetativo, con un cambiamento positivo dello stato d’animo.
Così si può intervenire e prevenire gli stati di agitazione e di irrequietezza, circoscrivere fenomeni d’ansia e di paura, ridurre lo stress e quindi, migliorare il benessere generale.
In cosa consiste il semplice l’allenamento:
a) Rilassamento delle mani e braccia;
b) Rilassamento del viso, nuca e spalle;
c) Rilassamento del torace, ventre e schiena;
d) Rilassamento di tutto il corpo.
Ogni singolo esercizio è composto di tre fasi:
1) Tendere i muscoli,
2) Mantenere la tensione,
3) Rilassare i muscoli.
Ottenendo così una tensione finale nettamente inferiore a quella iniziale.
Emerge così, gradualmente, lo stato di rilassamento, il cui indicatore è la sensazione di pesantezza e di calore.
La distensione muscolare si diffonde poi al sistema cardio-vascolare e neurovegetativo: in questo modo, lentamente si ripristina l’equilibrio turbato dai fattori di stress psicofisiologici.
Al corso di rilassamento muscolare s’impara a comunicare con il proprio corpo, per coglierne le tensioni e per insegnargli a rilassarsi. Si arriva alla consapevolezza di cosa fa scattare le tensioni muscolari.
Un’altra cosa che s’impara al corso di rilassamento muscolare è prestare attenzione al proprio dialogo interiore. facendo attenzione alle parole che diciamo a noi stessi, possiamo eliminare anche quelle critiche negative, che spesso ci rivolgiamo, con effetto beneficio diretto sulla propria autostima.
Corso di Rilassamento Muscolare: gli esercizi

- Stringi la mano destra a pugno;
mantieni la tensione per qualche istante,
concentrati sulla sensazione che la mano tesa ti provoca.

- Poi rilascia. Concentrati sulla piacevole sensazione che la distensione ti fa provare;
Stringi a pugno la mano sinistra. E fai la stessa cosa.
Ora stringi contemporaneamente a pugno entrambi le mani.
- Ripeti l’esercizio due o tre volte, cosa senti?
- Quali sono le differenze a livello muscolare?
- Avverti il calore?
- Sono queste le sensazioni che procedendo di volta in volta con gli esercizi sentirai.
Come s’impara il Rilassamento Muscolare Progressivo?
Alla base di tutto c’è un processo di apprendimento relativamente breve:
in 4-6 settimane, con due o tre esercizi giornalieri della durata di cinque minuti, già si ottengono dei buoni risultati.
E’ basato su 4 serie di esercizi:
rilassamento delle mani e braccia;
rilassamento del volto e delle spalle;
rilassamento del busto;
rilassamento delle gambe;
Ricorda che più volte lo fai meglio è. Perché solo così riesci ad insegnare al tuo
corpo una riposta automatica di rilassamento. Cioè, ogni volta che sarai teso, sarà
il tuo corpo stesso a segnalartela.
Questo è uno strumento molto utile, potrà aiutarti sempre in ogni tua situazione di disagio. E questo ti farà sentire più forte, perché riprendi il controllo del tuo corpo, delle tue sensazioni.
È una semplice tecnica di rilassamento che allevierà in modo piacevole ogni tua tensione.
Il vantaggio del rilassamento muscolare progressivo
S’impara facilmente, e già, con i primi esercizi si sente il rilassamento. E’ utile in tutte quelle situazioni in cui si avverte uno stato di tensione muscolare.
Questi esercizi funzionano perché il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica attiva, in cui si fa effettivamente qualche cosa, il che è concettualmente molto più vicino alle situazioni di vita reale di ciascuno, piena di impegni e incentrata su attivismo, movimento e azione.
Si può esercitare il rilassamento muscolare progressivo in qualunque momento della giornata e ovunque. Perché sono invisibili agli occhi degli altri.
Gli esercizi si possono fare tranquillamente durante una situazione di stress, in momenti di nervosismo o di tensione generale, di sera per creare benessere interiore. Aiutano ad addormentarsi. Si sono rivelati molto utili nell’insonnia. Possono anche servire per prevenire e prepararsi a situazioni difficili.
Inserire gli esercizi di rilassamento muscolare progressivo nel programma giornaliero
Una volta inseriti gli esercizi nel programma giornaliero personale essi diventano una vera e propria prevenzione per la salute.
In questo articolo “Rilassamento Muscolare Progressivo contro le tensioni” puoi approfondire la metodologia di rilassamento muscolare.
Per Riassumere
L’utilità del Rilassamento Muscolare Progressivo
Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica che utilizza la distensione dei muscoli scheletrici.
Per effetto della volontaria tensione con successiva distensione di particolari muscoli, si ottiene per contrasto un’immediata sensazione di rilassamento, percepito come pesantezza, calore, formicolio, calma o sonnolenza.
Ciò significa che si rilassano muscoli, nervi e vasi.
La sensazione di pesantezza si percepisce quando c’è un rilassamento profondo dei muscoli; quella di calore o formicolio quando si rilassano i vasi, con il conseguente aumento del flusso sanguigno.
Pace e calma interiore si ottengono quando il rilassamento si diffonde al sistema nervoso.
La sonnolenza appare quando il rilassamento è profondo e coinvolge tutta la persona.
Queste sensazioni compaiono subito o dopo alcuni minuti per effetto del contrasto di tensione-distensione muscolare.
Dopo un po’ di settimane di allenamento si sarà facilmente in grado di rilevare uno stato di tensione, localizzarlo, aumentarlo per pochi secondi, per poi scioglierlo immediatamente dopo.
È per questo che, grazie a questa semplice tecnica, si ottiene un reale controllo sulle tensioni.
Al Corso di Rilassamento Muscolare imparerai ad essere autonomo fare tutto questo, in modo rapido ed efficace.
Bibliografia
[Fonte Tesi di Laurea di Patrizia Marzola “Il Biofeedback nel trattamento del bruxismo. Ricerca con disegno sperimentale a soggetto singolo”.]
Bibliografia per approfondire
Brenner, H 1992. rilassamento Progressivo e Desensibilizzazione sistematica dell’ansia. Ed. Paoline
Come organizzo il Corso di Rilassamento Muscolare
Il corso di rilassamento muscolare
può essere svolto sia a livello individuale che in gruppo.
Il gruppo si attiva con un numero minimo di 3 partecipanti e un massimo di 7.
CORSI ALL’APERTO
in un’area verde nel bosco, nella campagna a 4 km dal centro di Fidenza.
In questo modo rispettiamo le giuste distanze sociali, necessaria per la tutela della salute pubblica, in questo periodo di emergenza sanitaria, così importante e delicato.
OGGI IN TEMPO DI CORONA VIRUS LA FORMAZIONE E’ ONLINE
Grazie a strumenti come skype che permettono le video chiamate di gruppo è possibile creare un’aula virtuale, efficace, stimolante e sicura.
Pertanto tutte le attività formative individuali e di gruppo da me proposte si possono svolgere online, chiamami e ti spiego come funziona.
Adotto una metodologia improntata sugli obiettivi di ciascun partecipante, per questo motivo lavoro con gruppi piccoli (minimo 3 massimo 7 persone) perché questo facilita il lavoro personale.
Tutti i partecipanti hanno la possibilità di sperimentare ed esercitarsi.
Invito ad un incontro conoscitivo, gratuito, telefonico per conoscere gli obiettivi che vuoi raggiungere, questo mi dà la possibilità di calibrare il programma sulle tue specifiche esigenze.
La natura essenzialmente pratica di questo corso, ed il numero limitato di persone, offre anche il vantaggio, di stabilire insieme le date più comode a te.
PRENOTATI PER LE PROSSIME EDIZIONI
Scegli la soluzione migliore per te.
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata
Ora è il momento per Te di agire!
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp o Skype)! Possiamo parlare assieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
Se ti piace scrivere, scrivimi pure qui sotto. I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dal segreto professionale. Solamente io leggerò i tuoi messaggi, le tue richieste, i tuoi dubbi.
Dai! prendi il coraggio a piene mani e scrivi. Io aspetterò di leggere le tue parole!
Le Mie Guide Per Te
Non sai da dove cominciare? Scegli uno di questi eBook tematici. Sono Gratis!

La Potenza dell’Autostima
Inizia oggi a migliorare te stesso per migliorare poi la tua vita.

Il Linguaggio della Seduzione
Scopri come affinare le tue abilità nel gioco di coppia e la sua psicologia.

Relazioni Interpersonali
Usa il potere della persuasione nelle relazioni personali e lavorative.
Studio Patrizia Marzola Psicologa Clinica e Aziendale
Lo studio
è in Vicolo Zuccheri, 11
43036 Fidenza
Psicologa Parma – Italia
Telefono – 0524 20.23.61
Cellulare – 328 19.71.882
Skype – patrizia_marzola
Dott.ssa Patrizia Marzola Psicologa a Fidenza, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n° 3524 – P.Iva 02286890344 – Scheda Personale PATRIZIA MARZOLA
Orari Studio Fidenza
Lunedì – Venerdì: 9:00–20.00
Sabato: 9.00-13.00
E’ gradito l’appuntamento.
Se abiti lontano o se preferisci rimanere a casa o in un posto a Te preferito, possiamo fissare l’appuntamento online tramite Skype o video-chiamata.